Polizia di stato
Polizia di stato
Cronaca

Officina d'auto priva di autorizzazioni ad Andria, sanzione da oltre 5 mila euro

Operazione ad alto impatto della Polizia di Stato con controlli ad attività commerciali

Nei giorni scorsi, agenti della Squadra di Controllo della Polizia Amministrativa e dell'Ufficio Prevenzione Generale Soccorso Pubblico della Questura, coadiuvati dai Poliziotti del Reparto Prevenzione Crimine di Bari, hanno effettuato mirati controlli ad alcune attività commerciali nel territorio comunale di Andria e Barletta.
L'attività di accertamento ha portato ad esaminare un autoparco di Andria dove, all'interno di un box, era stata allestita un'officina di auto riparazione delle carrozzerie di veicoli, priva di tutte le autorizzazioni previste dalla normativa vigente, compresa la necessaria iscrizione alla Camera di Commercio.
Al termine degli accertamenti, al proprietario dell'autorimessa, colto in attività di riparazione del telaio di un autocarro intestato a terze persone, è stata elevata una sanzione amministrativa di 5.500,00 euro, per violazioni della disciplina in materia di registro delle imprese, con il conseguente sequestro dell'attrezzatura usata per lo svolgimento dell'attività irregolare.
Analoghi servizi sono stati svolti nella Città di Barletta dove sono stati, altresì, ispezionati una sala scommesse e due esercizi commerciali "Compro Oro" elevando, ad uno dei questi, due sanzioni amministrative, per un totale di circa 1.400 euro, poiché il titolare aveva omesso di aggiornare il previsto registro delle operazioni contravvenendo, pertanto, alle prescrizioni imposte dall'autorità di Pubblica Sicurezza.
I controlli eseguiti, infine, hanno permesso di controllare 136 persone, di cui 31 con pregiudizi di Polizia, 83 veicoli, elevare due sanzioni al Codice della Strada, una delle quali ha comportato il sequestro amministrativo del veicolo.
Nelle prossime settimane proseguiranno i controlli straordinari in argomento e riguarderanno tutte le città della provincia federiciana.
  • polizia
Altri contenuti a tema
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorsa di attestazioni mediche per visite specialistiche mai mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe Una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.