Cinema 4D Open Lab all'Officina San Domenico
Cinema 4D Open Lab all'Officina San Domenico
Eventi e cultura

Officina San Domenico, incontro su "Oltre il disagio giovanile: analisi, prevenzione e recupero"

Appuntamento per venerdì 25 Maggio alle ore 18:30, in via Sant'Angelo dei Meli 36

Venerdì 25 Maggio alle ore 18:30 presso il Laboratorio Urbano "Officina San Domenico", in via Sant'Angelo dei Meli 36, si terrà la conferenza dal titolo "Oltre il disagio giovanile: analisi, prevenzione e recupero", promossa da Modavi Onlus Puglia, il Modavi Onlus Bat, il Laboratorio Urbano Officina San Domenico, La Tartaruga Centro Psicologico Educativo, il Forum Giovani Puglia, il Forum Città di Giovani Andria e la Città di Andria.

La conferenza cercherà di approfondire le cause della devianza giovanile, sviluppando poi delle indicazioni per la prevenzione e la cura delle distorsioni che stanno assumendo sempre più l'aspetto di una vera e propria epidemia psico-sociale. Si prenderà in esame il ruolo della famiglia, della scuola e del generale contesto socio-culturale in cui si formano i giovani di oggi.

Durante la conferenza interverranno la Presidente Nazionale del Modavi Onlus, Maresa Bellucci, il Giudice Onorario del Tribunale dei minori di Bari, Rita Specchio, la psicologa del Centro Psicologico Educativo "La Tartaruga", Francesca Sardano, la Presidente del Modavi Onlus Bat, Angela Simone.

Ad introdurre i relatori saranno il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, il Presidente del Modavi Onlus Puglia, Carlo Rubino, l'Assessore alle Politiche sociali della città di Andria, Francesca Magliano.

L'obbiettivo dell'incontro sarà quello di analizzare la relazione tra il costrutto di devianza con quello della regolazione emotiva. Per comportamenti devianti si intendono quei comportamenti che si discostano da ciò che la maggioranza dei membri di un certo gruppo sociale ritiene utile, necessario o doveroso, tenendo in considerazione anche le conseguenze sia personali che sociali che derivano dalla violazione di queste regole o indicazioni condivise. Le emozioni, invece, possono essere descritte come una risposta multi-componenziale ad un evento interno o esterno all'individuo. Sono caratterizzate da una componente cognitiva, un 'attivazione fisiologica, da espressioni motorie, da intenzioni comportamentali e da un vissuto soggettivo.
locandina
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • officina san domenico
  • Francesca Magliano
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.