Cinema 4D Open Lab all'Officina San Domenico
Cinema 4D Open Lab all'Officina San Domenico
Eventi e cultura

Officina San Domenico, incontro su "Oltre il disagio giovanile: analisi, prevenzione e recupero"

Appuntamento per venerdì 25 Maggio alle ore 18:30, in via Sant'Angelo dei Meli 36

Venerdì 25 Maggio alle ore 18:30 presso il Laboratorio Urbano "Officina San Domenico", in via Sant'Angelo dei Meli 36, si terrà la conferenza dal titolo "Oltre il disagio giovanile: analisi, prevenzione e recupero", promossa da Modavi Onlus Puglia, il Modavi Onlus Bat, il Laboratorio Urbano Officina San Domenico, La Tartaruga Centro Psicologico Educativo, il Forum Giovani Puglia, il Forum Città di Giovani Andria e la Città di Andria.

La conferenza cercherà di approfondire le cause della devianza giovanile, sviluppando poi delle indicazioni per la prevenzione e la cura delle distorsioni che stanno assumendo sempre più l'aspetto di una vera e propria epidemia psico-sociale. Si prenderà in esame il ruolo della famiglia, della scuola e del generale contesto socio-culturale in cui si formano i giovani di oggi.

Durante la conferenza interverranno la Presidente Nazionale del Modavi Onlus, Maresa Bellucci, il Giudice Onorario del Tribunale dei minori di Bari, Rita Specchio, la psicologa del Centro Psicologico Educativo "La Tartaruga", Francesca Sardano, la Presidente del Modavi Onlus Bat, Angela Simone.

Ad introdurre i relatori saranno il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, il Presidente del Modavi Onlus Puglia, Carlo Rubino, l'Assessore alle Politiche sociali della città di Andria, Francesca Magliano.

L'obbiettivo dell'incontro sarà quello di analizzare la relazione tra il costrutto di devianza con quello della regolazione emotiva. Per comportamenti devianti si intendono quei comportamenti che si discostano da ciò che la maggioranza dei membri di un certo gruppo sociale ritiene utile, necessario o doveroso, tenendo in considerazione anche le conseguenze sia personali che sociali che derivano dalla violazione di queste regole o indicazioni condivise. Le emozioni, invece, possono essere descritte come una risposta multi-componenziale ad un evento interno o esterno all'individuo. Sono caratterizzate da una componente cognitiva, un 'attivazione fisiologica, da espressioni motorie, da intenzioni comportamentali e da un vissuto soggettivo.
locandina
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • officina san domenico
  • Francesca Magliano
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.