Cinema 4D Open Lab all'Officina San Domenico
Cinema 4D Open Lab all'Officina San Domenico
Eventi e cultura

Officina San Domenico, incontro su "Oltre il disagio giovanile: analisi, prevenzione e recupero"

Appuntamento per venerdì 25 Maggio alle ore 18:30, in via Sant'Angelo dei Meli 36

Venerdì 25 Maggio alle ore 18:30 presso il Laboratorio Urbano "Officina San Domenico", in via Sant'Angelo dei Meli 36, si terrà la conferenza dal titolo "Oltre il disagio giovanile: analisi, prevenzione e recupero", promossa da Modavi Onlus Puglia, il Modavi Onlus Bat, il Laboratorio Urbano Officina San Domenico, La Tartaruga Centro Psicologico Educativo, il Forum Giovani Puglia, il Forum Città di Giovani Andria e la Città di Andria.

La conferenza cercherà di approfondire le cause della devianza giovanile, sviluppando poi delle indicazioni per la prevenzione e la cura delle distorsioni che stanno assumendo sempre più l'aspetto di una vera e propria epidemia psico-sociale. Si prenderà in esame il ruolo della famiglia, della scuola e del generale contesto socio-culturale in cui si formano i giovani di oggi.

Durante la conferenza interverranno la Presidente Nazionale del Modavi Onlus, Maresa Bellucci, il Giudice Onorario del Tribunale dei minori di Bari, Rita Specchio, la psicologa del Centro Psicologico Educativo "La Tartaruga", Francesca Sardano, la Presidente del Modavi Onlus Bat, Angela Simone.

Ad introdurre i relatori saranno il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, il Presidente del Modavi Onlus Puglia, Carlo Rubino, l'Assessore alle Politiche sociali della città di Andria, Francesca Magliano.

L'obbiettivo dell'incontro sarà quello di analizzare la relazione tra il costrutto di devianza con quello della regolazione emotiva. Per comportamenti devianti si intendono quei comportamenti che si discostano da ciò che la maggioranza dei membri di un certo gruppo sociale ritiene utile, necessario o doveroso, tenendo in considerazione anche le conseguenze sia personali che sociali che derivano dalla violazione di queste regole o indicazioni condivise. Le emozioni, invece, possono essere descritte come una risposta multi-componenziale ad un evento interno o esterno all'individuo. Sono caratterizzate da una componente cognitiva, un 'attivazione fisiologica, da espressioni motorie, da intenzioni comportamentali e da un vissuto soggettivo.
locandina
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • officina san domenico
  • Francesca Magliano
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.