Cinema 4D Open Lab all'Officina San Domenico
Cinema 4D Open Lab all'Officina San Domenico
Eventi e cultura

Officina San Domenico, incontro su "Oltre il disagio giovanile: analisi, prevenzione e recupero"

Appuntamento per venerdì 25 Maggio alle ore 18:30, in via Sant'Angelo dei Meli 36

Venerdì 25 Maggio alle ore 18:30 presso il Laboratorio Urbano "Officina San Domenico", in via Sant'Angelo dei Meli 36, si terrà la conferenza dal titolo "Oltre il disagio giovanile: analisi, prevenzione e recupero", promossa da Modavi Onlus Puglia, il Modavi Onlus Bat, il Laboratorio Urbano Officina San Domenico, La Tartaruga Centro Psicologico Educativo, il Forum Giovani Puglia, il Forum Città di Giovani Andria e la Città di Andria.

La conferenza cercherà di approfondire le cause della devianza giovanile, sviluppando poi delle indicazioni per la prevenzione e la cura delle distorsioni che stanno assumendo sempre più l'aspetto di una vera e propria epidemia psico-sociale. Si prenderà in esame il ruolo della famiglia, della scuola e del generale contesto socio-culturale in cui si formano i giovani di oggi.

Durante la conferenza interverranno la Presidente Nazionale del Modavi Onlus, Maresa Bellucci, il Giudice Onorario del Tribunale dei minori di Bari, Rita Specchio, la psicologa del Centro Psicologico Educativo "La Tartaruga", Francesca Sardano, la Presidente del Modavi Onlus Bat, Angela Simone.

Ad introdurre i relatori saranno il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, il Presidente del Modavi Onlus Puglia, Carlo Rubino, l'Assessore alle Politiche sociali della città di Andria, Francesca Magliano.

L'obbiettivo dell'incontro sarà quello di analizzare la relazione tra il costrutto di devianza con quello della regolazione emotiva. Per comportamenti devianti si intendono quei comportamenti che si discostano da ciò che la maggioranza dei membri di un certo gruppo sociale ritiene utile, necessario o doveroso, tenendo in considerazione anche le conseguenze sia personali che sociali che derivano dalla violazione di queste regole o indicazioni condivise. Le emozioni, invece, possono essere descritte come una risposta multi-componenziale ad un evento interno o esterno all'individuo. Sono caratterizzate da una componente cognitiva, un 'attivazione fisiologica, da espressioni motorie, da intenzioni comportamentali e da un vissuto soggettivo.
locandina
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • officina san domenico
  • Francesca Magliano
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.