Officina San Domenico Andria
Officina San Domenico Andria
Vita di città

Officina San Domenico, a breve il primo coworking della città

Al via un seminario sul marketing e il progetto AndriaLearning

Da qualche mese all'interno dell'Officina San Domenico si lavora per offrire alla cittadinanza una nuova opportunità. Grazie all'avviso pubblico della Regione Puglia "Mettici le Mani", verrà presto inaugurato il primo spazio di coworking della città di Andria, che sarà anche laboratorio di innovazione, un incubatore di imprese, un centro di sviluppo per l'impresa sociale, sede per l'associazionismo locale, maker lab e tanto altro ancora.

Nel rispetto delle linee guida della Regione secondo le quali "Tutti i giovani sono una risorsa" si sta creando un ambiente di lavoro unico, dove sviluppare la propria creatività, lasciarsi contaminare, creare sinergie. Un ambiente ideale per le nostre risorse. Il coworking è un nuovo modo di vivere il lavoro, che prevede la condivisione di uno spazio fisico, pur mantenendo un'attività indipendente e rappresenterà,inoltre, una scelta intelligente per tutti i freelance e liberi professionisti i quali potranno aprirsi a nuove relazioni e a reti professionali, garantendo soprattutto una notevole economia di gestione.

Questo nuovo servizio sarà avviato ad Aprile, presto sarà ufficializzata la data di inaugurazione. Contestualmente prenderanno il via una serie di attività tra le quali:

- Seminario gratuito sul Marketing a cura del Prof. Achille Cusani con 10 incontri tutti i lunedì e giovedì alle 19.00

- "AndriaLearning" progetto dell'Assessorato all'Innovazione Tecnologica "AndriaLearning" curato direttamente dall'assessore Francesco Leonetti.

Per info contattare il responsabile progetto e responsabile struttura, Antonio di Gregorio tel. 3930526750
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico Martedì 1° luglio alle 20 torna “Parliamo di”, la rassegna che indaga i temi scomodi del nostro tempo
“Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico “Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico Mercoledì 11 torna la rassegna che affronta temi scomodi e urgenti, come il genocidio ad opera di Israele
L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza Torna “Parliamo di”, una rassegna di incontri sulla Palestina: 27 maggio, 11 giugno e 24 giugno
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.