Sommelier donna
Sommelier donna
Territorio

OCM Vino, Di Gioia: “Primi interventi di aiuto per le aziende vitivinicole pugliesi”

Ammessi a finanziamento 192 aziende vitivinicole

"Primi aiuti concreti per le aziende vitivinicole pugliesi, posti in essere dalla Giunta regionale, in un momento particolarmente difficile, dopo le gelate della prima decade quest'anno".

Lo dice l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, sottolineando che "per l'attuazione d'interventi di ristrutturazione e riconversione di vigneti atti a produrre vini di qualità, è stato approvato l'atto di ammissione a finanziamento per circa 9,5 milioni di euro destinati a 192 aziende vitivinicole pugliesi, ammettendo all'istruttoria ulteriori 141 domande di aiuto per oltre 3 milioni di euro".

"I provvedimenti - spiega - sono stati approvati in una fase di notevole difficoltà per le aziende pugliesi messe in ginocchio dagli ultimi eventi atmosferici del 5, 6 e 7 gennaio scorsi con incalcolabili danni subiti alle colture, agli allevamenti e alle strutture e da una crisi strutturale di mercato e di lavoro che perdura da tempo".

La concessione delle provvidenze previste dall'OCM – organizzazione comune del mercato - Vino per Regione Puglia per l'anno 2017, ammontano complessivamente a 27 milioni di euro di cui 13 circa per l'azione di Ristrutturazione e riconversione vigneti e la restante parte per l'attuazione degli interventi previsti dalle Misure investimenti, promozione dei vini sui mercati dei Paesi Terzi e Vendemmia Verde.

"L'immediata disponibilità delle risorse liberate – conclude - e la richiesta dello stato di crisi (approvato con Deliberazione di Giunta regionale n. 5 del 12 gennaio 2017) già trasmessa al Ministero delle Politiche agricole, Alimentari e Forestali per l'emanazione del decreto nazionale di declaratoria dello stato di calamità naturale per i danni subiti nei primi giorni di gennaio, rappresentano le prime azioni concrete per reagire e porre le imprese agricole pugliesi in una prospettiva positiva per affrontare la prossima campagna agraria".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.