Inaugurazione ufficio immigrazione
Inaugurazione ufficio immigrazione
Cronaca

Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani

Visita al Comune di Andria, dove la Polizia di Stato riceverà la Cittadinanza Onoraria

Visita istituzionale di altissimo profilo per l'inaugurazione del nuovo Ufficio Immigrazione questa mattina presso la Questura di Barletta-Andria-Trani. Presente al taglio del nastro il Capo della Polizia e Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani: un momento di rilievo particolare, si spiega nell'introduzione al cerimoniale negli spazi esterni della Questura una tappa fondamentale nel piano di potenziamento dei servizi rivolti ai cittadini stranieri, "in un momento di globalizzazione, caratterizzata dagli importanti fluissi migratori". La nuova sede dell'Ufficio Immigrazione è stata concepita per garantire efficienza e accoglienza in modo moderno e funzionale, rispondendo alle esigenze di un'utenza numerosa e diversificata con un "impegno quotidiano", sottolinea nel suo discorso il Questore Alfredo Fabbrocini. Un impegno caratterizzato da tre linee guida: "Accoglienza, sicurezza ma anche tanta educazione, anche nelle scuole, perché i giovani possano vedere l'operato di ogni singolo poliziotto".

"Il taglio del nastro di oggi non rappresenta solo un atto formale, ma un segnale di prossimità", spiega il prefetto della BAT, Silvana D'Agostino. "Rigore, misura, senso del dovere, che permettano non solo sicurezza, ma un presidio democratico garanzia di libertà".

Il progetto del nuovo Ufficio Immigrazione è stato reso possibile anche grazie al contributo di importanti realtà imprenditoriali locali. In particolare, il Gruppo Megamark e la Gemitex hanno offerto il loro sostegno, dimostrando sensibilità e responsabilità sociale nel collaborare con le istituzioni per rafforzare il legame con il territorio e favorire la coesione sociale.

Nel nuovo Ufficio Immigrazione anche una zona riservata all'Agenzia Europea per l'Asilo (EUAA), dedicata ai colloqui e alla registrazione delle istanze di protezione internazionale, e l'area operativa con tre sportelli per il pubblico e due postazioni per le operazioni di fotosegnalamento.

In seguito, il Capo della Polizia si è recato presso il Comune di Andria, dove il Sindaco, Avv. Giovanna Bruno, insieme all'Amministrazione comunale, ha conferito alla Polizia di Stato la cittadinanza onoraria.
L'ufficio immigrazione in Questura BATL'ufficio immigrazione in Questura BATL'ufficio immigrazione in Questura BATL'ufficio immigrazione in Questura BATL'ufficio immigrazione in Questura BATL'ufficio immigrazione in Questura BATL'ufficio immigrazione in Questura BATL'ufficio immigrazione in Questura BATL'ufficio immigrazione in Questura BATL'ufficio immigrazione in Questura BAT
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
“Operazione Oppidum": il plauso di partiti e movimenti politici “Operazione Oppidum": il plauso di partiti e movimenti politici L'on. Matera, le Segreterie ed i Gruppi Consiliari di Forza Italia e Movimento Pugliese e del Segretario del PD Puglia Domenico De Santis
Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Per l'occasione è stata distribuita un’edizione straordinaria di Polizia Moderna, mensile ufficiale della P. S.
Nuova nomina alla Questura di Andria: la dottoressa Lisa Iovanna è il nuovo Vicario Nuova nomina alla Questura di Andria: la dottoressa Lisa Iovanna è il nuovo Vicario Il Questore BAT Fabbrocini: "Un profilo di grande esperienza e professionalità, al servizio della sicurezza di Andria"
Questura Bat: arriva il nuovo Vicario, Primo Dirigente della Polizia di Stato dott.ssa Lisa Iovanna Questura Bat: arriva il nuovo Vicario, Primo Dirigente della Polizia di Stato dott.ssa Lisa Iovanna Domani la presentazione nella sede di via dell'Indipendenza
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Complessa indagine degli agenti della Squadra Mobile della Questura della Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.