Inaugurazione ufficio immigrazione
Inaugurazione ufficio immigrazione
Cronaca

Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani

Visita al Comune di Andria, dove la Polizia di Stato riceverà la Cittadinanza Onoraria

Visita istituzionale di altissimo profilo per l'inaugurazione del nuovo Ufficio Immigrazione questa mattina presso la Questura di Barletta-Andria-Trani. Presente al taglio del nastro il Capo della Polizia e Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani: un momento di rilievo particolare, si spiega nell'introduzione al cerimoniale negli spazi esterni della Questura una tappa fondamentale nel piano di potenziamento dei servizi rivolti ai cittadini stranieri, "in un momento di globalizzazione, caratterizzata dagli importanti fluissi migratori". La nuova sede dell'Ufficio Immigrazione è stata concepita per garantire efficienza e accoglienza in modo moderno e funzionale, rispondendo alle esigenze di un'utenza numerosa e diversificata con un "impegno quotidiano", sottolinea nel suo discorso il Questore Alfredo Fabbrocini. Un impegno caratterizzato da tre linee guida: "Accoglienza, sicurezza ma anche tanta educazione, anche nelle scuole, perché i giovani possano vedere l'operato di ogni singolo poliziotto".

"Il taglio del nastro di oggi non rappresenta solo un atto formale, ma un segnale di prossimità", spiega il prefetto della BAT, Silvana D'Agostino. "Rigore, misura, senso del dovere, che permettano non solo sicurezza, ma un presidio democratico garanzia di libertà".

Il progetto del nuovo Ufficio Immigrazione è stato reso possibile anche grazie al contributo di importanti realtà imprenditoriali locali. In particolare, il Gruppo Megamark e la Gemitex hanno offerto il loro sostegno, dimostrando sensibilità e responsabilità sociale nel collaborare con le istituzioni per rafforzare il legame con il territorio e favorire la coesione sociale.

Nel nuovo Ufficio Immigrazione anche una zona riservata all'Agenzia Europea per l'Asilo (EUAA), dedicata ai colloqui e alla registrazione delle istanze di protezione internazionale, e l'area operativa con tre sportelli per il pubblico e due postazioni per le operazioni di fotosegnalamento.

In seguito, il Capo della Polizia si è recato presso il Comune di Andria, dove il Sindaco, Avv. Giovanna Bruno, insieme all'Amministrazione comunale, ha conferito alla Polizia di Stato la cittadinanza onoraria.
L'ufficio immigrazione in Questura BATL'ufficio immigrazione in Questura BATL'ufficio immigrazione in Questura BATL'ufficio immigrazione in Questura BATL'ufficio immigrazione in Questura BATL'ufficio immigrazione in Questura BATL'ufficio immigrazione in Questura BATL'ufficio immigrazione in Questura BATL'ufficio immigrazione in Questura BATL'ufficio immigrazione in Questura BAT
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Polizia di Stato: Tribunale di Trani applica misure cautelari personali e reali nei confronti di 16 soggetti Polizia di Stato: Tribunale di Trani applica misure cautelari personali e reali nei confronti di 16 soggetti Si tratta di un sodalizio criminale di Barletta attivo in tutta la provincia
2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato 2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato Alla presenza del Vicario del Questore, dr.ssa Lisa Iovanna, dei Funzionari della Polizia di Stato e dei rappresentanti delle Sezioni A.N.P.S.
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta il Questore ha disposto il divieto di far ritorno nel Comune di Andria per la durata di un anno
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Alcune delle foto della manifestazione, hanno permesso l'identificazione del giovane. Indagini della Polizia di Stato sugli altri individui ritratti
Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio La Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza emessa dal Gip di Trani
Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Le richieste per migliorare il livello di sicurezza del territorio della sesta provincia pugliese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.