Giovanni Vurchio
Giovanni Vurchio
Politica

Nuovo regolamento P.I.P., Vurchio: "Una nuova svolta per la nostra Comunità"

"Dopo una lunghissima discussione durata quasi 8 ore durante le quali sono stati esaminati circa 65 emendamenti e sub emendamenti"

"Una nuova svolta per la nostra Comunità". E' il commento del Presidente del consiglio comunale, Giovanni Vurchio circa l'approvazione del nuovo regolamento per la zona P.I.P.
"È stato approvato stamattina, alle ore 3,11 minuti primi il nuovo Regolamento per gli Insediamenti Produttivi (P.I.P) dopo una lunghissima discussione durata quasi 8 ore durante le quali sono stati esaminati circa 65 emendamenti e sub emendamenti. Sono particolarmente soddisfatto perché, ancora una volta, ho notato un'aula consiliare attenta ai provvedimenti in esame , rendendo questo nuovo obiettivo un mezzo per favorisce le aziende che vogliono investire sul nostro territorio.
L'area P.I.P. diventa, dunque, uno strumento fondamentale per riqualificare il nostro territorio e creerà sicuramente anche ricadute occupazionali positive per i cittadini.
L'Amministrazione Comunale ha inteso superare questa lunghissima fase di stallo con lo strumento dell'interpretazione autentica della norma che renderà più agevole il lavoro degli uffici comunali e di coloro che vorranno investire.
Un sentito ringraziamento lo rivolgo a tutti i Consiglieri Comunali, all'assessore di riferimento architetto Annamaria Curcuruto, al dirigente del settore dott. Lino Casieri , all'assessore architetto Mario Loconte che hanno illustrato nel dettaglio le diverse dotazioni dell'area PIP ed il suo valore strategico".
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • zona pip
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.