Sindaco Giovanna Bruno
Sindaco Giovanna Bruno
Politica

Nuovo ospedale: Sindaco Bruno chiede alla Provincia Bat la convocazione immediata dell’Assemblea dei Sindaci

«Indispensabile azione sinergica, a tutela della dignità delle nostre Comunità, a fronte di precisi impegni assunti dalla Regione nei confronti delle stesse»

A pochi giorni dall'approvazione a maggioranza in consiglio comunale del provvedimento relativo alla Casa-Ospedale di Comunità, che consentirà ad Andria di essere la prima città ad accogliere tale progettualità, il sindaco Bruno spiega che «trattasi di finanziamento PNRR che sarà realizzato dalla Asl Bat su suolo di sua proprietà con la concorrenza del consiglio comunale che ha approvato ai soli fini urbanistici il Progetto definitivo in variante al vigente PRG e adottato la variante urbanistica. Trattasi di servizi sanitari intermedi, indispensabili per una popolazione che invecchia e a fronte della necessità di tanti servizi che devono essere de-ospedalizzati, affidati appunto a Case di Comunità. L'operazione – chiarisce il sindaco - non deve essere assolutamente sovrapposta a tutta l'attività che si sta facendo per giungere alla realizzazione del nuovo ospedale rispetto al quale, di recente, la Direzione Generale della Asl avrebbe licenziato il nuovo piano clinico gestionale post Covid inviandolo alla Regione per i provvedimenti conclusivi».

Sul tema del nuovo ospedale, è delle scorse ore l'iniziativa del sindaco Bruno di chiedere alla Provincia Bat la convocazione formale dell'Assemblea dei sindaci per discutere dell'opera che si rivela quanto mai urgente, in considerazione del fatto che il nuovo polo ospedaliero che sorgerà in territorio di Andria andrà a servire la vastissima comunità della Bat che, soprattutto sull'emergenza-urgenza, in questo momento è scoperta vista l'insufficienza logistica e strutturale del "Bonomo" a cui si rivolgono utenti da ogni parte della provincia. «Purtroppo le lungaggini procedurali e burocratiche ci allontanano dalla concreta realizzazione del nuovo ospedale – si legge nella richiesta del sindaco al presidente della Provincia - quanto mai indispensabile per la insufficiente rete di servizi ospedalieri e il bassissimo numero di posti letto, che ci vedono in coda a tutte le altre province. È indispensabile una azione sinergica, a tutela della dignità delle nostre Comunità, a fronte di precisi impegni assunti dalla Regione nei confronti delle stesse».

Nel frattempo procedono i lavori di riqualificazione dell'Ospedale "L. Bonomo": il primo cittadino coglie l'occasione per porgere il ringraziamento più sentito «a tutti gli operatori sanitari che attualmente nel nosocomio andriese operano in una condizione anche di disagio logistico legato al miglioramento dell'ospedale in quei reparti che da anni attendevano di essere riqualificati.

Lavorare in luoghi dignitosi significa sicuramente accrescere le prestazioni in favore della comunità. Ciononostante il livello della nostra classe medica e paramedica è elevatissimo per cui ringrazio tutti e invito a canalizzare sempre di più le professionalità nel nostro territorio. Da ultimo – conclude il sindaco - lo stesso Pronto Soccorso, che registra in continuazione lamentele da parte degli utenti, nell'ultimo periodo grazie anche ad una migliore riorganizzazione con gli altri settori del presidio riesce a registrare dei numeri in miglioramento ragguardevole rispetto al passato».
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.