Nuovo ospedale di Andria, da sx Zinni, Emiliano e Speranza
Nuovo ospedale di Andria, da sx Zinni, Emiliano e Speranza
Politica

Nuovo ospedale di Andria, Zinni (Senso Civico): "Protocollo fra Governo e Regione su fondi per edilizia ospedaliera"

Complessivamente alla Puglia sono stati destinati € 335 mln, di cui 318 a carico dello Stato

"La Puglia riceverà 335 milioni di euro (di cui 318 a carico dello Stato) per effettuare interventi di completamento, ristrutturazione e ammodernamento delle strutture sanitarie. Fondi che saranno destinati ai lavori per il nuovo ospedale di Andria, il nuovo ospedale del sud Salento, la ricostruzione del monoblocco e la riqualificazione dei plessi minori dell'AOU degli Ospedali Riuniti di Foggia".

È il consigliere regionale Sabino Zinni a comunicare la notizia, arrivata in seguito a una chiamata intercorsa fra il Presidente Michele Emiliano e lo stesso Ministro della Salute Roberto Speranza.

"Il punto era stato discusso durante l'ultima conferenza Stato-Regioni" spiega Zinni, "e aveva bisogno per il via libera dell'ok del Mef (Ministero dell'Economia e della Finanze). Questo è arrivato lunedì, quando durante il Tavolo di Verifica Interministeriale, i conti della sanità pugliese sono stati valutati positivamente".
Il Protocollo d'intesa con la Regione Puglia per l'accordo di programma sull'edilizia sanitaria dunque è pronto, questo spiana la strada alla fase operativa.

"Non credo di esagerare se dico che grazie al lunghissimo e complicato lavoro di riordino, abbiamo cambiato il volto della sanità pugliese" conclude il consigliere regionale. "In particolare con il progredire dell'iter che porterà alla costruzione del nuovo ospedale di Andria - iter che ho preso a cuore fin dall'inizio del mio mandato - cambierà il volto della sanità nella Bat. Si tratta di un procedere per forza di cose a piccoli passi, viste tutte le parti in causa che devono riuscire a collaborare. Eppure se guardo a tutti i piccoli passi compiuti, non posso che notare quanto sia considerevole il pezzo di cammino percorso, e credo sia sotto gli occhi di tutti".
  • Sanità
  • Ospedali
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Sabino Zinni
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.