ospedale Lorenzo Bonomo
ospedale Lorenzo Bonomo
Territorio

Nuovo ospedale di Andria, Narracci: «Presto dalle parole ai fatti»

La Regione ha chiesto al Comune di Andria di definire quale delle aree individuate sia la migliore

«I fari non si sono mai spenti e la nostra attenzione è sempre costante». Così il direttore generale della Asl Bat, Ottavio Narracci, sulla costruzione del Nuovo Ospedale di Andria che, stando ai programmi, dovrebbe essere un ospedale di secondo livello e dovrebbe sorgere in un punto strategico per diventare un nosocomio fruibile anche per le altre città del circondario.

«Abbiamo il 31 ottobre, insieme alla conferenza dei sindaci di questa provincia, preso atto delle ipotesi localizzative dell'ospedale, così come ci sono state trasmesse dalla Regione Puglia, spiega Narracci. Ora è la stessa Regione che chiede al Comune di Andria di definire quale di queste tre aree che sono state individuate è ritenuta la migliore a questa localizzazione. Come direzione generale noi seguiamo questo percorso, questa richiesta è delle ultime ore, quindi ci stiamo facendo parte attiva affinché la risposta dal territorio venga data nei tempi più brevi possibili e si possa subito dopo, sulla base di un finanziamento che appare certo e non in discussione, finalmente procedere all'organizzazione dell'iter per arrivare a progettare il nuovo ospedale di Andria che, nell'idea programmatoria, è il dipartimento di secondo livello del territorio».

Spegne le polemiche dei giorni scorsi il dg Narracci e chiarisce che ben presto dalle parole si passerà ai fatti. «Il governo regionale sta intensificando i propri sforzi per dare a questo territorio, cioè ala parte nord della Puglia, il dipartimento di emergenza di secondo livello che deve servire l'area nord della Regione sul versante murgiano».
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria La nuova carica a partire dal 3 novembre
Scompare il dottor Umberto Busseti, già primario del Centro Trasfusionale del "Bonomo" e medico di base Scompare il dottor Umberto Busseti, già primario del Centro Trasfusionale del "Bonomo" e medico di base Le esequie si svolgeranno giovedì 25 settembre, alle 16.30 presso la parrocchia dell' Immacolata di Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.