Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Politica

Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Seguire con la massima attenzione la questione relativa alla viabilità”

Presente alle audizioni in III Commissione Sanità anche la consigliera del M5S Grazia Di Bari

"Da quanto abbiamo ascoltato oggi (ieri per chi legge n.d.r.!)ci sono due novità importanti: la più significativa è la pubblicazione il 15 luglio in Gazzetta Ufficiale del decreto di revoca, grazie a cui sono tornati nella disponibilità della Regione Puglia 318 milioni di euro ed è possibile l'aggiornamento della MexA. Altro passaggio atteso era quello della sottoscrizione del contratto aggiuntivo, necessario per la revisione del progetto, tornato ai 60.000 metri quadri inizialmente previsti, garantendo tutto quanto previsto dal nuovo piano clinico gestionale per quello che riguarda la parte sanitaria. Il totale dei costi è di 186 milioni di euro. Per quello che riguarda il cronoprogramma il tempo stimato fino alla validazione finale del RUP va da 6 a 8 mesi, mentre per quello che riguarda la progettazione esecutiva il tempo è di circa 4 mesi. Continueremo a monitorare il rispetto dei tempi, per essere certi che effettivamente tra 10 -12 mesi si possa procedere con la gara per l'affidamento dei lavori. Ora serve seguire con la massima attenzione la questione relativa alla viabilità, dal momento che i fondi art.20 con cui viene finanziato l'ospedale non possono essere usati per la rete viaria. Non possiamo permettere che una struttura così tanto attesa sia una cattedrale nel deserto, per questo nel prossimo bilancio di previsione chiederemo che siano stanziate risorse per costruire vie adeguate per l'accesso all'ospedale. Siamo vicini a un traguardo importantissimo per i cittadini e dobbiamo fare in modo che tutto proceda per il meglio".
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.