Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Politica

Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Seguire con la massima attenzione la questione relativa alla viabilità”

Presente alle audizioni in III Commissione Sanità anche la consigliera del M5S Grazia Di Bari

"Da quanto abbiamo ascoltato oggi (ieri per chi legge n.d.r.!)ci sono due novità importanti: la più significativa è la pubblicazione il 15 luglio in Gazzetta Ufficiale del decreto di revoca, grazie a cui sono tornati nella disponibilità della Regione Puglia 318 milioni di euro ed è possibile l'aggiornamento della MexA. Altro passaggio atteso era quello della sottoscrizione del contratto aggiuntivo, necessario per la revisione del progetto, tornato ai 60.000 metri quadri inizialmente previsti, garantendo tutto quanto previsto dal nuovo piano clinico gestionale per quello che riguarda la parte sanitaria. Il totale dei costi è di 186 milioni di euro. Per quello che riguarda il cronoprogramma il tempo stimato fino alla validazione finale del RUP va da 6 a 8 mesi, mentre per quello che riguarda la progettazione esecutiva il tempo è di circa 4 mesi. Continueremo a monitorare il rispetto dei tempi, per essere certi che effettivamente tra 10 -12 mesi si possa procedere con la gara per l'affidamento dei lavori. Ora serve seguire con la massima attenzione la questione relativa alla viabilità, dal momento che i fondi art.20 con cui viene finanziato l'ospedale non possono essere usati per la rete viaria. Non possiamo permettere che una struttura così tanto attesa sia una cattedrale nel deserto, per questo nel prossimo bilancio di previsione chiederemo che siano stanziate risorse per costruire vie adeguate per l'accesso all'ospedale. Siamo vicini a un traguardo importantissimo per i cittadini e dobbiamo fare in modo che tutto proceda per il meglio".
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.