Commissione regionale
Commissione regionale
Politica

Nuovo Ospedale di Andria, Di Bari (M5S): “In attesa della realizzazione non permettiamo che il Bonomo venga progressivamente smantellato”

"Martedì prossimo una delegazione dell’associazione nazionale emodializzati incontrerà la direttrice generale della Asl Bat, dott.ssa Dimatteo"

"Non possiamo permettere che l'ospedale Bonomo di Andria venga progressivamente smantellato, in attesa del nuovo ospedale, per la cui realizzazione, al momento, non abbiamo tempi certi". Così la consigliera del M5S e delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari, a margine dell'audizione in Commissione Sanità sullo stato dell'arte dei lavori per il nuovo ospedale di Andria.

"Oggi in Commissione - continua Di Bari - ho ribadito ancora una volta la richiesta che faccio ormai da otto anni: il Bonomo va potenziato, invece stiamo andando nella direzione opposta. Ogni giorno mi arrivano denunce e vere e proprie richieste di aiuto da parte del personale sanitario su una situazione che sta diventando insostenibile. La questione più critica al momento è quella del centro dialisi. Martedì prossimo una delegazione dell'ANED, l'associazione nazionale emodializzati - dialisi e trapianto - incontrerà la direttrice generale della Asl Bat, dott.ssa Dimatteo per cercare soluzioni condivise alle tante criticità più volte segnalate. Mi è stata segnalata una situazione problematica anche per quello che riguarda la riorganizzazione del 118, con l'internalizzazione in Sanitaservice di autisti / soccorritori spesso senza esperienza nell'emergenza e le postazioni Adria 1 / 2 che versano in condizioni di degrado e sporcizia ormai da settimane. Una situazione di cui parlerò presto con la direttrice Di Matteo. I cittadini di Andria e di tutta la provincia hanno il diritto di avere un ospedale pienamente operativo, mentre il rischio concreto è di perdere le professionalità acquisite nel tempo. Continuando così si rischia che il nuovo ospedale, quando nascerà sarà solo un contenitore vuoto. Continuerò a seguire con attenzione queste questioni, che vanno oltre l'appartenenza politica. Il diritto alla salute dei cittadino è la priorità".
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.