Commissione regionale
Commissione regionale
Politica

Nuovo Ospedale di Andria, Di Bari (M5S): “In attesa della realizzazione non permettiamo che il Bonomo venga progressivamente smantellato”

"Martedì prossimo una delegazione dell’associazione nazionale emodializzati incontrerà la direttrice generale della Asl Bat, dott.ssa Dimatteo"

"Non possiamo permettere che l'ospedale Bonomo di Andria venga progressivamente smantellato, in attesa del nuovo ospedale, per la cui realizzazione, al momento, non abbiamo tempi certi". Così la consigliera del M5S e delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari, a margine dell'audizione in Commissione Sanità sullo stato dell'arte dei lavori per il nuovo ospedale di Andria.

"Oggi in Commissione - continua Di Bari - ho ribadito ancora una volta la richiesta che faccio ormai da otto anni: il Bonomo va potenziato, invece stiamo andando nella direzione opposta. Ogni giorno mi arrivano denunce e vere e proprie richieste di aiuto da parte del personale sanitario su una situazione che sta diventando insostenibile. La questione più critica al momento è quella del centro dialisi. Martedì prossimo una delegazione dell'ANED, l'associazione nazionale emodializzati - dialisi e trapianto - incontrerà la direttrice generale della Asl Bat, dott.ssa Dimatteo per cercare soluzioni condivise alle tante criticità più volte segnalate. Mi è stata segnalata una situazione problematica anche per quello che riguarda la riorganizzazione del 118, con l'internalizzazione in Sanitaservice di autisti / soccorritori spesso senza esperienza nell'emergenza e le postazioni Adria 1 / 2 che versano in condizioni di degrado e sporcizia ormai da settimane. Una situazione di cui parlerò presto con la direttrice Di Matteo. I cittadini di Andria e di tutta la provincia hanno il diritto di avere un ospedale pienamente operativo, mentre il rischio concreto è di perdere le professionalità acquisite nel tempo. Continuando così si rischia che il nuovo ospedale, quando nascerà sarà solo un contenitore vuoto. Continuerò a seguire con attenzione queste questioni, che vanno oltre l'appartenenza politica. Il diritto alla salute dei cittadino è la priorità".
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.