Nuovo ospedale di Andria
Nuovo ospedale di Andria
Politica

Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Consegna all’Asset progetto definitivo passo avanti per completamento dell’iter"

"Monitoreremo il rispetto del cronoprogramma”, dichiara la consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari

"La notizia della consegna all'Asset del progetto definitivo per l'ospedale di Andria rappresenta un passo avanti per il completamento dell'iter che porterà al nuovo nosocomio. Ora speriamo si proceda in maniera spedita, dal momento che si è già perso troppo tempo". Lo dichiara la consigliera del M5S Grazia Di Bari.

"Sappiamo che il percorso è ancora lungo - continua Di Bari - e chiederò di audire nuovamente la Dg dell'Asl BT Tiziana Di Matteo e il RUP ing. Carlo Ieva per capire se il cronoprogramma dato nell'ultima audizione, per cui si sarebbe potuti andare a gara nella peggiore delle ipotesi per settembre 2025, sia ancora valido. Sarà anche l'occasione per ascoltare il Comune di Andria e l'Asset per quello che riguarda la viabilità intorno all'ospedale perchè è fondamentale fare chiarezza sul fatto che la nuova struttura da 400 posti letto non sarà una cattedrale nel deserto. Viste le tante vicissitudini del progetto per l'ospedale è nostro dovere monitorare ogni singolo passaggio così da dare informazioni precise ai cittadini. Nel frattempo è necessario mantenere alta l'attenzione sul potenziamento dell'ospedale Bonomo, perchè Andria e le altre città della provincia meritano un presidio di eccellenza".
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.