bruno e cannito
bruno e cannito
Politica

Nuovo ospedale di Andria, botta e risposta tra i sindaci Bruno e Cannito

Bruno attacca: "Lui contrario", Cannito risponde: "No a beceri campanilisimi, difendo Barletta"

La vicenda relativa alla costruzione del nuovo ospedale di Andria diventa terreno di scontro tra Giovanna Bruno e Cosimo Cannito. Nel corso del consiglio comunale monotematico celebrato lunedì nella città fidelis, Bruno aveva affermato che «il sindaco di Barletta si è addirittura posto il problema che l'ospedale di Andria con 400 posti fosse sovradimensionato e danneggiasse l'ospedale di Barletta» evidenziando come queste perplessità fossero state riportate da Cannito nel corso di una conferenza dei sindaci della quale «ci sono i verbali».

La reazione di Cannito, anticipata nella serata di ieri da un posto sui propri canali social nel quale venivano riportate la parole del sindaco Bruno accompagnate dalla eloquente scritta «difenderò sempre la mia città» è poi arrivata questa mattina nel corso della conferenza stampa di presentazione del "Giro del Mediterraneo in rosa".

«Credo di avere competenza nel settore e a me sembra che la realizzazione dell'ospedale di Andria sia più un impegno politico. Dico, invece - ha specificato Cannito - che quando si pianificano le attività sanitarie di un territorio vanno coinvolti tutti gli attori istituzionali: questo non è avvenuto e me ne dispiaccio. Se c'è la possibilità di realizzare l'ospedale di Andria ben venga e io non voglio boicottarlo, ma ho il timore che Barletta possa essere penalizzata ed io devo difenderla. Non faccio campanile come intende invece dire qualche cretino, sono un uomo delle istituzioni che si deve occupare dei servizi della propria città. Vorrei rassicurazioni sul fatto che Barletta non venga penalizzata». Infine un passaggio sul verbale a cui faceva riferimento Bruno «non è mai emerso e non è stato ancora comunicato da tutti quindi non capisco perchè sia stato tirato fuori».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.