Nuovo ospedale di Andria
Nuovo ospedale di Andria
Vita di città

Nuovo ospedale di Andria, anche Giovanna Bruno aderisce al comitato di Zinni

Il sindaco: "Non per alzare le barricate ma per comprendere e agire"

Il sindaco Giovanna Bruno annuncia con un lungo post su Facebook l'adesione al neo nato comitato per il nuovo ospedale di Andria promosso dal notaio Sabino Zinni.

Ecco il post:

"Ero sindaco da pochi mesi quando in maniera imponente e suggestiva è stato presentato ai piedi di Castel del Monte, in una calda sera di luglio, il progetto del nuovo polo ospedaliero della Bat, con sede ad Andria.
Solo poche ore prima il Consiglio Comunale aveva licenziato all'unanimità la delibera collegata, attribuendomi la responsabilità di interlocuzione con la Regione e con tutti gli altri enti preposti alle varie operazioni progettuali.
Nell'aria, durante quella presentazione, c'era soddisfazione immensa da più parti e una moderata dose di prudente scetticismo.
Troppo bello, troppo imponente, troppo tutto.
Ma quel progetto è stato presentato nei minimi dettagli, senza possibilità di aver inteso male.
È cominciata poi la lunga trafila burocratica e nel frattempo sono iniziate le pesanti teorie disfattiste: proprio perché è troppo bello, troppo imponente, troppo tutto, è anche troppo costoso questo nuovo ospedale, troppo dimensionato, troppo esagerato rispetto alle esigenze reali del territorio.
No. A questo gioco al ribasso e al massacro non ci sto.
Come detto in tutte le audizioni, in tutte le tappe della conferenza di servizi, in ogni circostanza.
Non solo non ci sto io, in quanto primo cittadino.
Ma non ci sta l'intero consiglio comunale, impegnato costantemente a monitorare quanto di propria competenza.
E, finalmente, non ci sta una intera città che si sta raccogliendo attorno alla proposta/iniziativa dell'amico notaio Sabino Zinni che ha lanciato la costituzione di un comitato spontaneo per il nuovo Ospedale.
Nel giro di pochissime ore tantissime sono state le adesioni spontanee, segno di quanto questo presidio sia voluto, atteso e da farsi. Senza se e senza ma.
Visto che l'assessore regionale alla sanità Rocco Palese ci ha tranquillizzato sulla copertura economica, visto che la Asl Bat ha dichiarato a più riprese che l'ospedale si deve fare, visto che la burocrazia sta compiendo i suoi passi dovuti, non c'è un solo motivo uno per cui si debba lontanamente immaginare un cambio di passo della Regione e degli altri soggetti coinvolti.
Tanto più che questo non è l'ospedale di una Città, ma il polo ospedaliero-universitario della sesta provincia, che ha una certa dignità da difendere sulla sanità e su tanto altro.
Il comitato vede il mio plauso e il mio sostegno, in ogni forma.
Non per alzare barricate ma per affiancare, comprendere, agire.
Certi che le barricate non serviranno, perché prevarrà il buon senso e la parola data.
E perché se anche malauguratamente dovessero servire, mi vedranno in prima linea dal quel lato della barricata della mia gente, della nostra comunità.
Buon lavoro al neo-nato comitato e grazie a tutti coloro, andriesi e non, che senza guardare ad appartenenze partitiche o a posizioni preconcette, hanno aderito a questa pagina di forte cittadinanza attiva".
  • Ospedale Bonomo
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Nuovo ospedale di Andria, Comitato: "Il traguardo è ancora da raggiungere" Nuovo ospedale di Andria, Comitato: "Il traguardo è ancora da raggiungere" Il commento alla notizia della firma del protocollo tra Regione e Ministero per lo stanziamento economico
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.