progetto nuovo ospedale di Andria
progetto nuovo ospedale di Andria
Politica

Nuovo ospedale Andria, Stellato: "Deve restare di 2° livello. Vigileremo su iter e risorse per garantire gli impegni assunti"

L'esponente di Italia viva, raccoglie e rilancia le preoccupazioni e le istanze di cittadini e istituzioni del territorio

"Nessun passo indietro sul nuovo ospedale di Andria. Il nuovo presidio sanitario di secondo livello deve essere garantito, così come da programmazione regionale, a servizio dell'intera provincia".
Lo dichiara Massimiliano Stellato, consigliere regionale di Italia viva, che sulla questione raccoglie e rilancia le preoccupazioni e le istanze di cittadini e istituzioni del territorio che oggi, tra l'altro, affrontano il tema in una apposita seduta di consiglio comunale.
"Vigilerò - prosegue Stellato - sul rispetto del cronoprogramma e sull'utilizzo di tutte le risorse finanziarie previste per la realizzazione della nuova struttura.
I cittadini chiedono il rispetto degli impegni presi e meritano, come nelle altre province pugliesi, una sanità ospedaliera all'altezza delle relative esigenze di cura. Per il nuovo ospedale di Andria, mi impegno a monitorare tutti i passaggi istituzionali connessi all'iter burocratico di attivazione della struttura affinché gli accordi iniziali siano confermati e non ci siano difformità sostanziali: dal numero dei 400 posti letto alla specificità dell'offerta sanitaria, con tutte le discipline previste da un presidio di secondo livello. Tempistica e progetto non possono subire cambi di passo.
La domanda di salute dei cittadini, e il diritto all'adeguatezza della cura, non devono scontare altri ritardi".
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Il 21 maggio al Bonomo valutazioni spirometriche pediatriche
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.