fabiano amati
fabiano amati
Attualità

Nuovo ospedale Andria, Amati: “Torna di II livello, a prescindere dall’arrampicata sugli specchi di Montanaro"

"Eleggendo capro espiatorio la Asl Bt. Ringrazio Emiliano e allego atti”, dichiara il consigliere regionale

"L'ospedale di Andria torna di II livello, a prescindere dall'arrampica sugli specchi del direttore del Dipartimento salute Vito Montanaro, abituato a usare gli altri - in questo caso la ASL BAT - come capro espiatorio di sue scelte. Per fortuna ci sono le Commissioni, in questo caso la I Commissione, in grado di smascherare i piani dei burocrati non concordati nemmeno con il presidente e con l'assessore, in violazione della programmazione di edilizia sanitaria, usando argomenti giuridicamente inconsistenti. E per l'impegno immediato a far tornare l'ospedale di Andria al II livello, ringrazio il presidente Emiliano".
Lo dichiara il consigliere regionale Fabiano Amati.
"Che il piano di declassamento sia stato sventato è dimostrato, tra i tanti atti, da una richiesta di parere dello stesso Montanaro all'Avvocatura regionale, che pubblico a scanso di ogni equivoco e perché l'attitudine parolaia non deve mai essere in grado di revocare ciò che è chiaramente scritto, nero su bianco.
Ovviamente ci sono altri atti, in grado di dimostrare la volontà di declassare l'ospedale di Andria, alla stato non conosciuti e sui quali - nonostante tre solleciti - si continua illegittimamente a negare l'accesso. Non appena saranno disponibili gli atti nascosti alla conoscenza pubblica sarà mia cura renderli pubblici, affinché tutti ne siano a conoscenza.
Ringrazio il sindaco di Andria Giovanna Bruno per l'attenzione rivolta a ogni nostra iniziativa finalizzata al raggiungimento dell'obiettivo, il comitato per il nuovo ospedale di Andria e tutti i cittadini andriesi che non hanno fatto mancare il loro sostegno".
lettera Avvocatura Regionelettera Avvocatura Regione
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • fabiano amati
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Malcangi (Pd): "Se dobbiamo continuare ad amministrare la città serve subito chiarezza" Malcangi (Pd): "Se dobbiamo continuare ad amministrare la città serve subito chiarezza" Movimenti politici in atto già da alcuni mesi. Adesso arriva la nascita di un intergruppo consiliare
Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata A ricevere i riconoscimenti è stata la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno insieme all’Assessore alla Qualità della Vita, Savino Losappio
Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Ad essere oggetto delle mire dei predoni delle campagne, è un fondo ubicato in contrada “Arnieci”
Sabato 18 gennaio, il nPSI ascolta Andria: torna il 'Gazebo del Cittadino" Sabato 18 gennaio, il nPSI ascolta Andria: torna il 'Gazebo del Cittadino" "Le politiche dell’attuale amministrazione sono lontane dalle reali esigenze delle persone"
Intergruppo consiliare su “Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione” Intergruppo consiliare su “Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione” L'incontro sarà moderato dal giornalista Vincenzo Rutigliano. Segreteria Organizzativa di “Cultura, Salute e Ambiente” curata da Antonio Nespoli
8 Cdx: "Spesi quasi 40mila euro per manifestazione su Federico II ed ancora una volta senza rotazione degli incarichi" Cdx: "Spesi quasi 40mila euro per manifestazione su Federico II ed ancora una volta senza rotazione degli incarichi" Nuovo attacco all'amministrazione Bruno da parte di Fratelli d'Italia, Lega, UDC, Io Sud, Liberali Riformisti Nuovo PSI e Generazione Catuma
City Disability Manager: prorogata la scadenza dell’avviso pubblico per la nomina al Comune di Andria City Disability Manager: prorogata la scadenza dell’avviso pubblico per la nomina al Comune di Andria La data ultima per la presentazione delle domande è stata fissata entro e non oltre le ore 23:59 del 17 Febbraio 2025
Finanziamenti della Regione per installare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici destinati al car sharing   Finanziamenti della Regione per installare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici destinati al car sharing   C’è tempo fino al 28 febbraio per i Comuni pugliesi aventi popolazione residente superiore a 30.000 abitanti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.