fabiano amati
fabiano amati
Attualità

Nuovo ospedale Andria, Amati: “Torna di II livello, a prescindere dall’arrampicata sugli specchi di Montanaro"

"Eleggendo capro espiatorio la Asl Bt. Ringrazio Emiliano e allego atti”, dichiara il consigliere regionale

"L'ospedale di Andria torna di II livello, a prescindere dall'arrampica sugli specchi del direttore del Dipartimento salute Vito Montanaro, abituato a usare gli altri - in questo caso la ASL BAT - come capro espiatorio di sue scelte. Per fortuna ci sono le Commissioni, in questo caso la I Commissione, in grado di smascherare i piani dei burocrati non concordati nemmeno con il presidente e con l'assessore, in violazione della programmazione di edilizia sanitaria, usando argomenti giuridicamente inconsistenti. E per l'impegno immediato a far tornare l'ospedale di Andria al II livello, ringrazio il presidente Emiliano".
Lo dichiara il consigliere regionale Fabiano Amati.
"Che il piano di declassamento sia stato sventato è dimostrato, tra i tanti atti, da una richiesta di parere dello stesso Montanaro all'Avvocatura regionale, che pubblico a scanso di ogni equivoco e perché l'attitudine parolaia non deve mai essere in grado di revocare ciò che è chiaramente scritto, nero su bianco.
Ovviamente ci sono altri atti, in grado di dimostrare la volontà di declassare l'ospedale di Andria, alla stato non conosciuti e sui quali - nonostante tre solleciti - si continua illegittimamente a negare l'accesso. Non appena saranno disponibili gli atti nascosti alla conoscenza pubblica sarà mia cura renderli pubblici, affinché tutti ne siano a conoscenza.
Ringrazio il sindaco di Andria Giovanna Bruno per l'attenzione rivolta a ogni nostra iniziativa finalizzata al raggiungimento dell'obiettivo, il comitato per il nuovo ospedale di Andria e tutti i cittadini andriesi che non hanno fatto mancare il loro sostegno".
lettera Avvocatura Regionelettera Avvocatura Regione
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • fabiano amati
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.