Presentazione del nuovo ospedale di Andria
Presentazione del nuovo ospedale di Andria
Politica

Nuovo ospedale Andria. Amati: “Ritardo si accumula. Non sappiamo la fonte di finanziamento per coprire extra costi. Fase stallo”

“È in corso una modifica sensibile del progetto, per motivi non del tutto spiegati", sottolinea critico il consigliere regionale di Azione

In queste ore si stanno susseguendo una serie di dichiarazioni e prese di posizione in merito all'audizione in Regione dei vari soggetti istituzionali coinvolti in merito al progetto riguardante il nuovo ospedale civile di Andria. Ecco quanto dichiarato dal Presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati, consigliere di Azione, che purtroppo non lascia ben sperare per tempi certi e determinati per la risoluzione di questa vicenda.

"Il ritardo per la costruzione del nuovo ospedale di Andria si accumula e allo stato non sappiamo su quale fonte di finanziamento il Governo regionale intenda fare affidamento, per coprire gli extra costi stimati in 150milioni di euro. Capire da quale fonte di finanziamento si attingeranno le risorse, serve a capire anche la tempistica di realizzazione dell'opera, perché ogni fonte di finanziamento ha la sua scadenza.
"È in corso una modifica sensibile del progetto, per motivi non del tutto spiegati, perché dal deposito del progetto a oggi non risulta mutata la normativa di riferimento sulle questioni clinico-gestionali degli ospedali.
"Osservo il ricorso a procedure abbastanza fantasiose, per esempio l'approvazione della variante urbanistica senza le modifiche progettuali richieste dalla Regione, sempre in attesa - comunque - di una nuova valutazione clinico-gestionale.
"Da oltre due anni ci occupiamo della questione in Commissione, ricevendo ampie rassicurazioni su un andamento spedito promesso e mai mantenuto, e oggi ci ritroviamo a registrare la necessità di retrocedere nelle fasi del procedimento; in questo senso basti pensare che il finanziamento aggiuntivo - a dire dell'assessore Palese - doveva essere stato deliberato sin da luglio scorso e a valere sui FESR. Nulla di tutto questo è accaduto.
"Sono molto rammaricato, perché non riusciamo probabilmente a far capire l'estrema necessità di questo ospedale, adottato dalla Giunta Vendola sin dal Piano di edilizia ospedaliera del 2012 e oggi, purtroppo, ancora nella fase dell'elaborazione e lavorazione cartacea.
"Sono molto contento di osservare un movimento di prese di posizione e indignazione che stanno via via emergendo, rispettivamente, dalla Giunta comunale e da comitati spontanei di cittadini, perché questa forma di partecipazione può generare un utile scossone a carico di chiunque si adagi o nasconda la cifra degli inadempimenti dietro un fiume di parole."
  • Comune di Andria
  • fabiano amati
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.