Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”
Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”
Vita di città

Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città”

Incontro in sala Consiliare della comunità scolastica delle scuole facenti parte del nuovo istituto comprensivo

Una sfida, un atto di coraggio e un aprirsi alle novità che la città è chiamata a vivere. E' questa in sintesi l'esperienza che stanno vivendo genitori, alunni, docenti e la dirigente scolastica Mena Cannone del nuovo Istituto comprensivo "Riccado Cotugno" che vede la luce in questo nuovo anno scolastico, frutto del piano di dimensionamento scolastico, l'istituto avrà una nuova scuola media e tanti alunni che hanno voluto scommettere su questa novità.
Per questo il Sindaco Giovanna Bruno, le Assessore alla Persona Dora Conversano e alla Bellezza Daniela Di Bari, insieme alla consigliera Marianna Sinisi, presidente della IV Commissione consiliare, hanno incontrato in sala Consiliare la comunità scolastica dell'istituto comprensivo "Riccardo Cotugno". L'istituto comprensivo "Riccardo Cotugno" è composto da: Scuola dell'infanzia "Edmondo De Amicis", via Fucà; Scuola dell'Infanzia "Sorelle Agazzi", via Catullo; Scuola Primaria "Giovanni Paolo II", via Fucà; Scuola Secondaria di I grado "Ggiovanni Paolo II", via Fucà.

«È stato un incontro intenso ed emozionante – commenta il Sindaco Bruno – I primi 13 ragazzi della nuova prima media del nuovo istituto comprensivo "Cotugno", insieme alle loro famiglie, al dirigente scolastico e ai docenti, sono i costruttori di questa realtà. Sono " pietre vive ", siamo "pietre vive ". Voi tutti fate parte della storia di questa città. Lascerete un segno importante. Le paure, i timori e l'ansia di questo nuovo che è stato il piano del dimensionamento scolastico per la nostra Città, si sono diradati al punto da far emergere la positività, l'entusiasmo, la voglia di vincere la sfida dell'incertezza iniziale. Presso il plesso Giovanni Paolo II, sono state allestite le nuove aule, i nuovi servizi, per una scuola che completa l'offerta formativa in quella porzione di Città. È tutto pronto. Faremo suonare insieme la campanella del primo giorno di scuola».
Un incontro simbolico, ha aggiunto il sindaco, «da estendere a tutte le nuove realtà scolastiche della Città, che in qualche modo sono interessate da questo differente assetto organizzativo che sta entrando nel vivo; piano piano le presenteremo a tutti per averne effettiva consapevolezza».
Ai ragazzi intervenuti è stato donato un mattoncino, unico e diverso dall'altro, con il proprio nome: «L'atto di comporre questo puzzle – ha affermato la dirigente scolastica, Filomena Cannone – è un simbolo dell'amore condiviso tra comunità scolastica, famiglie e amministrazione, nella scelta di far nascere in questa zona della città, in forte espansione demografica, una nuova scuola che fino a pochi mesi fa accoglieva un'utenza di bambini dell'infanzia e della primaria».
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.