Leo Carriera
Leo Carriera
Vita di città

Nuovo Dpcm, la Confcommercio fornisce cartelli agli esercenti anche di Andria

E ricorda le regole da seguire fino al 13 novembre. Carriera: “Abbiamo approntato un vademecum per cittadini e commercianti”

Sono in distribuzione nei pubblici esercizi interessati dalle regole del nuovo Dpcm del 18 ottobre scorso da parte della Confcommercio i cartelli da esporre all'ingresso del locale che riporti il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente nella propria attività. Ma questa è solo una delle indicazioni contenute nel Decreto entrato in vigore nelle scorse ore.

Per fare ulteriore chiarezza nella giungla di disposizioni, il Direttore di Confcommercio Bari –Bat, Leo Carriera, ha approntato una sorta di vademecum per cittadini e commercianti:
  • le attività dei servizi di ristorazione (i) con consumo al tavolo, sono consentite dalle 5.00 sino alle ore 24.00 e con un massimo di 6 persone per singolo tavolo, (ii) senza consumo al tavolo fino alle 18.00. E' obbligatorio esporre un cartello con l'indicazione del numero massimo di persone ammesse, in base ai protocolli di sicurezza, contemporaneamente nei locali e resta confermata la possibilità di effettuare il delivery senza limiti di orario mentre il take away solo fino alle 24.00; restano altresì consentite le attività delle mense e il catering continuativo su base contrattuale;
  • restano aperti senza limiti di orario gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande presso ospedali, aeroporti e, da oggi, anche quelli presso le aree di servizio e rifornimento carburante situati lungo le autostrade;
  • dalle ore 8.00 alle 21.00 sono consentite le attività delle sale giochi, sale scommesse e sale bingo;
  • resta invariata l'apertura degli stabilimenti balneari rispetto al DPCM previgente;
  • restano sospese le attività che abbiano luogo in sale da ballo e discoteche e locali assimilati, all'aperto o al chiuso;
  • è vietato lo svolgimento di feste nei luoghi al chiuso e all'aperto, con eccezione delle feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose, rispetto alle quali rimane confermato il limite di partecipazione massima di 30 persone;
  • sono vietate le sagre e le fiere ma restano consentite le manifestazioni fieristiche di carattere nazionale e internazionale;
  • sono sospese tutte le attività convegnistiche o congressuali con eccezione di quelle che si svolgono in modalità a distanza;
  • è confermato l'obbligo di portare sempre con sé la mascherina e di indossarla nei luoghi chiusi e in tutti i luoghi all'aperto in cui non sia possibile garantire l'"isolamento" rispetto a persone non conviventi;
  • sarà possibile disporre, dopo le 21.00, la chiusura al pubblico di vie o piazze nei centri urbani ove si possono creare assembramenti, consentendo l'accesso solo agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private.
Si ricorda che, ai sensi del combinato disposto di cui all'art. 2, del D.L. n. 33/2020, e all'art. 4 del D.L. n. 19/2020, le violazioni delle misure restrittive imposte con la decretazione d'urgenza in commento potranno esser punite:
  • con una sanzione amministrativa pecuniaria (da 400 a 1.000 euro);
  • e, per quanto riguarda le categorie rappresentate, con la sanzione accessoria della chiusura dell'esercizio o dell'attività (da 5 a 30 giorni), oltre a poter portare alla configurazione di gravi ipotesi di reato, come i delitti colposi contro la salute pubblica di cui all'art. 452 c.p. (cfr. Circolare Ministero dell'Interno n. 1530/117).
"Abbiamo approntato un vademecum per cittadini e commercianti sperando di fare un po' di chiarezza rispetto alle tante regole a cui gli esercizi pubblici sono chiamati e confidiamo nella collaborazione dei consumatori affinchè insieme si rispettino tutte le misure anti contagio. È il momento della responsabilità collettiva perché l'emergenza sanitaria non diventi ancor di più un'emergenza economico-finanziaria", conclude Carriera.
  • confcommercio
Altri contenuti a tema
Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Si parte il 16 maggio con una iniziativa presso C.S.A. Srl in via della Costituzione
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.