lavoratori andria
lavoratori andria
Enti locali

Nuovo contratto per i lavoratori degli Enti locali. Soddisfazione della CGIL

Martedì 27 febbraio prevista una assemblea sindacale al Comune di Andria

La CGIL Funzione Pubblica ha previsto una assemblea sindacale al Comune di Andria, martedì 27 febbraio, dalle ore 10 alle ore 12 presso il secondo piano del Palazzo degli Uffici, in piazza Trieste e Trento.

La riunione, oltre a discutere del mancato rispetto degli accordi sindacali con il Comune, delle iniziative per far rispettare il contratto decentrato, servirà a predisporre la lista dei candidati della FP CGIL per le prossime elezioni della RSU.

Per l'occasione, Michele Tedesco, della segreteria provinciale e aziendale della CGIL sottolinea come "Dopo quasi dieci anni di attesa, è stato firmato all'alba di oggi (mercoledì 21 febbraio) a Roma, presso la sede dell'Aran, il rinnovo del contratto nazionale per il comparto delle funzioni locali.

L'aumento è di 85 euro mensili (pari al 3,4 per cento), che sarà versato a partire dallo stipendio di marzo, cui si aggiungono un incremento delle risorse destinate alla contrattazione integrativa e la rivalutazione del sistema indennitario.

Il nuovo contratto prevede un'ulteriore categoria economica per ogni area, la definizione delle sezioni speciali per la Polizia locale, la previsione della costituzione della sezione per il settore educativo, nonché un rinvio per poter rivedere il sistema di classificazione. Inoltre, rimane la normativa di miglior favore sul turno festivo infrasettimanale.

Per quanto riguarda specificamente la Polizia locale, viene dato più valore alle lavoratrici e ai lavoratori del comparto grazie all'introduzione di un'indennità di funzione legata al grado.

Ora 467 mila lavoratrici e lavoratori di Regioni, Comuni, Città metropolitane e Camere di commercio hanno finalmente un nuovo contratto.

Tornando ai contenuti del contratto, la Fp Cgil evidenzia che è stato realizzato "un reale e visibile aumento dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, con un avanzamento complessivo degli istituti del rapporto di lavoro: permessi, congedi, ferie, malattia". Le ferie, ad esempio, potranno essere sospese in caso di lutto e, in via sperimentale, potranno essere fruite a ore. Inoltre, più materie andranno alla contrattazione integrativa, dando finalmente più potere alle RSU.
  • Comune di Andria
  • cgil bat
  • rappresentanza sindacale unitaria
  • fp cgil bat
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.