lavoratori andria
lavoratori andria
Enti locali

Nuovo contratto per i lavoratori degli Enti locali. Soddisfazione della CGIL

Martedì 27 febbraio prevista una assemblea sindacale al Comune di Andria

La CGIL Funzione Pubblica ha previsto una assemblea sindacale al Comune di Andria, martedì 27 febbraio, dalle ore 10 alle ore 12 presso il secondo piano del Palazzo degli Uffici, in piazza Trieste e Trento.

La riunione, oltre a discutere del mancato rispetto degli accordi sindacali con il Comune, delle iniziative per far rispettare il contratto decentrato, servirà a predisporre la lista dei candidati della FP CGIL per le prossime elezioni della RSU.

Per l'occasione, Michele Tedesco, della segreteria provinciale e aziendale della CGIL sottolinea come "Dopo quasi dieci anni di attesa, è stato firmato all'alba di oggi (mercoledì 21 febbraio) a Roma, presso la sede dell'Aran, il rinnovo del contratto nazionale per il comparto delle funzioni locali.

L'aumento è di 85 euro mensili (pari al 3,4 per cento), che sarà versato a partire dallo stipendio di marzo, cui si aggiungono un incremento delle risorse destinate alla contrattazione integrativa e la rivalutazione del sistema indennitario.

Il nuovo contratto prevede un'ulteriore categoria economica per ogni area, la definizione delle sezioni speciali per la Polizia locale, la previsione della costituzione della sezione per il settore educativo, nonché un rinvio per poter rivedere il sistema di classificazione. Inoltre, rimane la normativa di miglior favore sul turno festivo infrasettimanale.

Per quanto riguarda specificamente la Polizia locale, viene dato più valore alle lavoratrici e ai lavoratori del comparto grazie all'introduzione di un'indennità di funzione legata al grado.

Ora 467 mila lavoratrici e lavoratori di Regioni, Comuni, Città metropolitane e Camere di commercio hanno finalmente un nuovo contratto.

Tornando ai contenuti del contratto, la Fp Cgil evidenzia che è stato realizzato "un reale e visibile aumento dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, con un avanzamento complessivo degli istituti del rapporto di lavoro: permessi, congedi, ferie, malattia". Le ferie, ad esempio, potranno essere sospese in caso di lutto e, in via sperimentale, potranno essere fruite a ore. Inoltre, più materie andranno alla contrattazione integrativa, dando finalmente più potere alle RSU.
  • Comune di Andria
  • cgil bat
  • rappresentanza sindacale unitaria
  • fp cgil bat
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.