Intervento dei vigili del fuoco
Intervento dei vigili del fuoco
Vita di città

Nuovo comando Vigili del fuoco della Bat, manca la gara nonostante i fondi stanziati

La denuncia del coordinamento dei Vvf della Fp Cgil

"Eccoci qua, a fine anno, a tirare le somme di un lavoro che purtroppo procede a rilento, molto a rilento. Si tratta cioè dell'iter per l'agognata istituzione del Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Barletta - Andria - Trani. Dopo 15 anni dall'istituzione della sesta provincia pugliese, a maggio scorso è stato decretato il Comando dei Vigili del fuoco che dovrà, a regime, sopperire alle richieste di soccorso tecnico urgente nei dieci comuni della Bat: un territorio di oltre 1500 chilometri quadrati con circa 400 mila abitanti. Questa è una bella notizia direbbe chiunque, anche gli stessi Vigili del fuoco che ci lavorano, ma in realtà non è cosi perché la bella notizia si ferma al Decreto di istituzione del nuovo Comando (maggio 2019). Dopo di che nulla più". La denuncia è del coordinatore dei Vigili del fuoco della Funzione pubblica Cgil Bat, Giuseppe Rizzi e della segretaria generale della Funzione pubblica Cgil Bat, Liana Abbascià ripercorrendo, in occasione della fine dell'anno, la storia del Comando provinciale dei Vigili del fuoco.
"Da quel 27 maggio scorso solo passi da lumaca sono stati fatti e molte soste burocratiche, le solite diremmo, se non fosse che si parla di soccorso. Nessun passo in avanti riguardo alla costruzione della nuova sede di servizio. Nonostante gli stanziamenti siano pronti si attende penosamente il bando della gara d'appalto, burocrazia appunto, mentre il Comandante assegnato al Comando Bat, dovrebbe in 'solitaria' secondo il Ministero ottemperare a tutta la parte burocratica per l'istituzione del Comando stesso. Nel frattempo, viene assegnato al neo Comando, una parte del nuovo personale e cosi si comincia ad essere un numero più soddisfacente di operatori sul territorio, parliamo di 70 Vigili del fuoco suddivisi in quattro turni, 'stivati' nella vecchia quarantennale caserma di via Trani a Barletta. A completamento saranno 96 le unità che dovrà contenere. Al momento, i Vigili del fuoco sono costretti a svolgere il proprio quotidiano servizio in una sede che ormai rispecchia totalmente lo spirito del Corpo, il sacrificio. Quindi le belle notizie sono due direbbe chiunque, anche gli stessi Vigili del fuoco bistrattati nella sede che cade a pezzi, ma in realtà ancora una volta non è cosi; i Vigili del fuoco già in forza e i neo assegnati non hanno solo la sede vetusta e poco funzionante ma di vetusto e ancor meno funzionante c'è anche il parco automezzi, il più vecchio mezzo ha 30 anni e gli altri seguono con poca distanza temporale e molti km alle spalle. L'autopompa, l'autobotte, l'autoscala e l'autogrù, solo per citarne alcuni, sono una componente fondamentale del soccorso, tanto quanto la sede. Dove sono? Hanno dimenticato che senza mezzi non si può effettuare il soccorso? Hanno dimenticato che senza una idonea autoscala non si arriva ai decimi piani? Hanno dimenticato che per dare l'autonomia al neo Comando bisogna addirittura rendere il Comando stesso autonomo? Purtroppo di automezzi nuovi non se ne vede nemmeno l'ombra. Continuiamo a portare soccorso con i pochi e vetusti mezzi a disposizione", spiega Giuseppe Rizzi.
"Il Ministero si è limitato a decretare l'istituzione del Comando senza dare praticamente seguito al Decreto stesso. Se dovessimo fare dei paragoni di come si muove la burocrazia nel Dipartimento, non possiamo non denunciare l'insopportabile noncuranza dell'amministrazione centrale che continua a non attuare azioni svolte ad avviare la gara d'appalto per la costruzione della sede. Se poi dovessimo prendere come esempio gli altri due Comandi di Monza e Fermo (province nate insieme alla Bat), dovremmo sottolineare come il Dipartimento abbia attivato due velocità per l'istituzione dei Comandi, lo si denota dall'assegnazione di mezzi, uomini e sedi di servizio completate. Ormai i tempi del distaccamento di Barletta, in forza al Comando di Bari, sono finiti ed i Vigili del fuoco si ritrovano a lavorare male mettendo a rischio la buona riuscita del soccorso. Senza automezzi, senza attrezzature ed in una sede non idonea neanche a chiamarsi caserma dei Vigili del fuoco", osserva Liana Abbascià.
"La volontà di rispondere al soccorso è nostra, l'incapacità di riuscirci no", concludono dal coordinamento dei Vigili del fuoco della Fp Cgil Bat.
  • vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Sul posto Vigili del fuoco e Polizia Locale
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Nuova caserma dei vigili del fuoco della Bat, a metà aprile la gara d'appalto Nuova caserma dei vigili del fuoco della Bat, a metà aprile la gara d'appalto Incontro in prefettura con i sindacati
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Doronzo, Rizzi e Remini della Fp Cgil Bat scrivono al prefetto della Bat per chiedere un incontro
Incendio in casolare abbandonato, per fortuna nessun senza tetto all'interno Incendio in casolare abbandonato, per fortuna nessun senza tetto all'interno Intervengono i Vigili del fuoco, la Polizia locale e la Polizia di Stato
Anziano tratto in salvo ad Andria da Polizia Locale, 118 e Vigili del fuoco Anziano tratto in salvo ad Andria da Polizia Locale, 118 e Vigili del fuoco Non dava più notizie di se. Rinvenuto sul pavimento del corridoio, ancora in vita, con un trauma cranico e ferite al capo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.