carcere di Trani
carcere di Trani
Attualità

Nuovo Avviso pubblico per strutture idonee all’accoglienza di genitori detenuti con figli al seguito

Una sperimentazione di percorsi di accoglienza di genitori detenuti con prole al seguito, che potranno scontare la pena, in strutture extra-carcerarie

La Regione Puglia ha approvato un Avviso pubblico per la costituzione di un Elenco di strutture residenziali destinate ad accogliere genitori detenuti con figli al seguito.
Obiettivo dell'Avviso pubblico regionale è tutelare la genitorialità e l'infanzia, mettendo a disposizione dell'Autorità giudiziaria residenze idonee ad evitare la presenza di bambini in carcere.

Verrá avviata una sperimentazione di percorsi di accoglienza di genitori detenuti con prole al seguito, che potranno scontare la pena, ove consentito dal Tribunale, in strutture extra-carcerarie.

Saranno ammessi a presentare la manifestazione di interesse gli Enti del Terzo Settore operanti sul territorio regionale pugliese, gestori di comunità alloggio e gruppi appartamento per gestanti e madri con figli a carico.

È' stata così data ulteriore attuazione al Protocollo di Intesa tra la Regione Puglia, gli organi della Giustizia e Anci Puglia finalizzato a sostenere il mantenimento di genitori detenuti con figli al seguito presso strutture extra-carcerarie e la contestuale realizzazione di percorsi di inclusione sociale.

Sarà possibile presentare la domanda esclusivamente a mezzo pec al seguente indirizzo: politichefamiliari.regionepugliaec.rupar.puglia.it.
  • regione puglia
  • carcere di trani
Altri contenuti a tema
Finanziamenti della Regione per installare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici destinati al car sharing   Finanziamenti della Regione per installare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici destinati al car sharing   C’è tempo fino al 28 febbraio per i Comuni pugliesi aventi popolazione residente superiore a 30.000 abitanti
Nuovo Ospedale di Andria/Bat, Sindaco Bruno: “La Regione ha accolto la nostra proposta sulla viabilità” Nuovo Ospedale di Andria/Bat, Sindaco Bruno: “La Regione ha accolto la nostra proposta sulla viabilità” La seduta in Commissione Regionale, convocata per lunedì 13 gennaio scorso, è stata rinviata
"12 mln da Regione per l'autismo: Bat unica provincia che potenzia una fondazione privata e non una struttura pubblica" "12 mln da Regione per l'autismo: Bat unica provincia che potenzia una fondazione privata e non una struttura pubblica" La nota di Fratelli d'Italia, Lega, UDC, Io Sud, Liberali Riformisti Nuovo PSI e Generazione Catuma
Mennea (Azione): "Struttura e gestione pubblica per il nuovo centro per l'autismo nella Bat" Mennea (Azione): "Struttura e gestione pubblica per il nuovo centro per l'autismo nella Bat" Intervento del Capogruppo di Azione in Consiglio regionale e Commissario regionale, Ruggiero Mennea
Nuovo ospedale di Andria: in commissione regionale nessuna novità rispetto allo scorso 20 novembre Nuovo ospedale di Andria: in commissione regionale nessuna novità rispetto allo scorso 20 novembre Oggi seduta di audizioni in Commissione bilancio e programmazione
Nuova allerta meteo gialla per forte vento per tutta la giornata del 14 gennaio Nuova allerta meteo gialla per forte vento per tutta la giornata del 14 gennaio L'avviso e le raccomandazioni della Protezione Civile regionale
Nuovo ospedale di Andria: "Siamo giunti a 1300 giorni di… chiacchiere!" Nuovo ospedale di Andria: "Siamo giunti a 1300 giorni di… chiacchiere!" Ma anche liste d'attesa e ambulatorio di oncologia e di ematologia. La nota dei consiglieri comunali Faraone, Di Pilato e Civita                                     
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge e vento fino alla mezzanotte di domenica 12 gennaio Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge e vento fino alla mezzanotte di domenica 12 gennaio Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.