CGIL elezione Marzano
CGIL elezione Marzano
Enti locali

Nuovo assetto organizzativo del Comune, ignorato il comitato unico di garanzia

La Fp Cgil Bat chiede un incontro urgente per definire l’organigramma di tutta la dotazione organica

La Funzione pubblica Cgil Bat, nel prendere atto della delibera di Giunta del 31 gennaio scorso con la quale si è approvato il nuovo assetto organizzativo della cosiddetta "macrostruttura" dell'Ente", senza entrare nel merito delle motivazioni riportate nella premessa della delibera stessa e affatto condivisibili, che hanno indotto codesta amministrazione al riordino delle funzioni dell'Ente, ritiene comunque di dover segnalare, tuttavia, la mancanza del coinvolgimento del Comitato Unico Garanzia come previsto dalla L.183 del 4.11.2010.

«Sulla scorta di questa osservazione (alla luce dell'art.21 octies comma 1 L.241/90 – cd. Legge sul procedimento amministrativo) e richiamando la tassonomia delle funzioni CUG, si osserva che l'atto emanato omettendo l'acquisizione del parere CUG, si appalesa foriero d'illegittimità e pertanto annullabilità dell'azione amministrativa sul parametro del "vizio di violazione di legge", scrivono Gino Marzano, Liana Abbascià e Michele Tedesco per la Fp Cgil Bat.

«Si evidenzia ciò in considerazione del fatto che nell'attività di riorganizzazione sussistono ampi spazi di discrezionalità lasciati all'amministrazione dalle leggi, non propriamente imposti dal legislatore e rimessi solo alla volontà e al disegno del vertice amministrativo. L'annullabilità/illegittimità possono riscontrarsi anche sotto il profilo di altro vizio invalidante l'atto amministrativo, in altre parole "l'eccesso di potere" nella figura sintomatica del deficit d'istruttoria. L'eccesso di potere può riscontrarsi anche in altra fattispecie. Difatti vero è che il parere non è vincolante, ma per principio generale della trasparenza amministrativa l'ente deve motivare le ragioni della non consultazione. Inoltre si esterna, che anche le Organizzazioni Sindacali del comparto della dirigenza, non sono state informate e/o consultate, eludendo in questo caso, l'art. 7 e conseguente art. 8 del CCNL del comparto Dirigenziale, conclamando un evidente comportamento antisindacale».

«Ricordiamo invece, - proseguono i sindacalisti - che le organizzazioni sindacali del comparto non dirigenziale, pur essendo state informate nella delegazione trattante del 20 gennaio, sollevavano molteplici perplessità, rimarcando la lacuna di un modello organizzativo dell'Ente, disegnato esclusivamente sulla testa della struttura (Dirigenza e posizioni organizzative), senza prevedere la struttura complessiva, cioè anche le braccia e le gambe della stessa e precisamente: assistenti sociali, educatrici asilo nido, ass. sociali, istruttori tecnici e amministrativi e operatori. Precisiamo che in tale sede la parte pubblica si è impegnata, a completare il modello organizzativo con l'incasellamento di tutta la struttura comunale, con un organigramma completo, impegno sostanzialmente eluso».

Per la Fp Cgil, inoltre, «anche altri regolamenti meritano un ripasso e/o aggiornamento urgente, poiché, datati e ormai superati dalle normative subentrate nel tempo, e cioè l'ordinamento degli uffici e servizi e il regolamento dei concorsi, con un esempio per tutti: nell'ultima selezione per mobilità interna per il posto di Educatrice Asilo Nido, si è scoperto, che per coprire tale posto è necessaria la laurea triennale, quando invece, nel nostro ordinamento degli accessi è previsto il titolo inferiore. Per tutto quanto sopra enucleato, si chiede un incontro urgente per definire l'organigramma di tutta la dotazione organica comunale, e predisporre una programmazione sull'aggiornamento dei regolamenti dell'ente, in modo da ripristinare corrette relazioni sindacali».
  • Comune di Andria
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.