Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Enti locali

Nuovo accordo tra il Comune e le organizzazioni sindacali

Riguarda la ripartizione del fondo efficienza servizi

Sembra finalmente tornare il sereno tra il Comune di Andria e le organizzazioni sindacali che da mesi si scontravano sulla costituzione e ripartizione del fondo efficienza e servizi, che in base ad una scelta unilaterale, vi era solo per una percentuale di dipendenti con il consequenziale blocco del salario per oltre il 50% del personale.

Nella riunione della delegazione trattante, dello scorso 23 luglio, si è giunti ad un accordo con il fondo di efficienza che verrà ripartito mediante contrattazioni tra le parti e non più in maniera unilaterale. Nel frattempo nel mese di settembre verranno pagate le indennità a tutti i dipendenti aventi diritto, sempre nel mese di settembre sarà versato l'acconto della produttività con lo stesso importo del 2013, nell'attesa della relazione definitiva dell'esperto Tammasia sulla verifica della costituzione dei fondi di questi ultimi anni.

In seguito verrà costituito il fondo efficienza servizi per il 2015 in modo che nell'anno si possa pagare il salario accessorio a tutti i dipendenti applicando la norma di salvaguardia che prevede una riduzione anche per le posizioni organizzative.

Dopo l'estate le parti verranno riconvocate per definire altre questioni che attendono di essere risolte.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.