Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Enti locali

Nuovo accordo tra il Comune e le organizzazioni sindacali

Riguarda la ripartizione del fondo efficienza servizi

Sembra finalmente tornare il sereno tra il Comune di Andria e le organizzazioni sindacali che da mesi si scontravano sulla costituzione e ripartizione del fondo efficienza e servizi, che in base ad una scelta unilaterale, vi era solo per una percentuale di dipendenti con il consequenziale blocco del salario per oltre il 50% del personale.

Nella riunione della delegazione trattante, dello scorso 23 luglio, si è giunti ad un accordo con il fondo di efficienza che verrà ripartito mediante contrattazioni tra le parti e non più in maniera unilaterale. Nel frattempo nel mese di settembre verranno pagate le indennità a tutti i dipendenti aventi diritto, sempre nel mese di settembre sarà versato l'acconto della produttività con lo stesso importo del 2013, nell'attesa della relazione definitiva dell'esperto Tammasia sulla verifica della costituzione dei fondi di questi ultimi anni.

In seguito verrà costituito il fondo efficienza servizi per il 2015 in modo che nell'anno si possa pagare il salario accessorio a tutti i dipendenti applicando la norma di salvaguardia che prevede una riduzione anche per le posizioni organizzative.

Dopo l'estate le parti verranno riconvocate per definire altre questioni che attendono di essere risolte.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» «Una scelta che ignora la sicurezza e la vivibilità»
Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale «Chi l'ha vista? Intanto i giovani fuggono dalla città!»
Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Che si svolgerà a Peglio (PU) sabato 13 settembre alle ore 16:00
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.