Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Enti locali

Nuovo accordo tra il Comune e le organizzazioni sindacali

Riguarda la ripartizione del fondo efficienza servizi

Sembra finalmente tornare il sereno tra il Comune di Andria e le organizzazioni sindacali che da mesi si scontravano sulla costituzione e ripartizione del fondo efficienza e servizi, che in base ad una scelta unilaterale, vi era solo per una percentuale di dipendenti con il consequenziale blocco del salario per oltre il 50% del personale.

Nella riunione della delegazione trattante, dello scorso 23 luglio, si è giunti ad un accordo con il fondo di efficienza che verrà ripartito mediante contrattazioni tra le parti e non più in maniera unilaterale. Nel frattempo nel mese di settembre verranno pagate le indennità a tutti i dipendenti aventi diritto, sempre nel mese di settembre sarà versato l'acconto della produttività con lo stesso importo del 2013, nell'attesa della relazione definitiva dell'esperto Tammasia sulla verifica della costituzione dei fondi di questi ultimi anni.

In seguito verrà costituito il fondo efficienza servizi per il 2015 in modo che nell'anno si possa pagare il salario accessorio a tutti i dipendenti applicando la norma di salvaguardia che prevede una riduzione anche per le posizioni organizzative.

Dopo l'estate le parti verranno riconvocate per definire altre questioni che attendono di essere risolte.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.