Giuseppe Pavoncelli
Giuseppe Pavoncelli
Attualità

Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a.

Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato

L'Assemblea di Ferrotramviaria S.p.A., riunitasi venerdì 27 giugno 2025, ha approvato il bilancio consuntivo relativo all'esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 e ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione, che accompagnerà la Società nel percorso di consolidamento e sviluppo dei prossimi anni.
Successivamente, il Consiglio di Amministrazione ha nominato il Dott. Giuseppe Pavoncelli nuovo Presidente e Amministratore Delegato della Società.
Succede a Antonio Ricco, al quale l'Assemblea ha conferito la carica di Presidente Onorario, riconoscendone l'impegno nella guida della Società durante una fase particolarmente delicata della sua storia.
"Assumo questo incarico con grande senso di responsabilità e gratitudine – ha dichiarato il nuovo Presidente e AD, Giuseppe Pavoncelli –. Rivolgo un sentito ringraziamento al Consiglio di Amministrazione uscente oltreché ai Direttori Generali, Massimo Nitti e Francesco Cinquepalmi, che terminano il loro incarico, per la dedizione ed il contributo determinante offerto nel corso degli anni. La mia nomina si inserisce in continuità con la storia della Società, e rappresenta al tempo stesso l'inizio di una nuova fase strategica, orientata all'innovazione, alla qualità dei servizi e al rafforzamento del legame con il territorio. La responsabilità che assumo oggi è anche quella di guidare il cambiamento con equilibrio e introducendo nuove prospettive. Guardiamo avanti con determinazione, consapevoli delle sfide e delle opportunità che ci attendono."
Il cambio alla guida della Società avviene in un momento di particolare rilevanza, in cui Ferrotramviaria è chiamata a confermare e rinnovare il proprio ruolo di riferimento nel panorama del trasporto pubblico locale e regionale.
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.