Nuovi super Tecnici del Turismo diplomatisi ad Andria
Nuovi super Tecnici del Turismo diplomatisi ad Andria
Turismo

Nuovi super Tecnici del Turismo diplomatisi ad Andria

Concluso il biennio ITS di Tecnico Superiore per le strategie di sviluppo sostenibile e gestione digitale e reale dell’imprenditorialità turistica

Si è concluso in questi giorni di fine novembre, ad Andria, il Corso biennale di Tecnico Superiore per le strategie di sviluppo sostenibile e gestione digitale e reale dell'imprenditorialità turistica (Area 5 – Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali-Turismo, Ambito 5.1 Turismo ed attività culturali, Figura 5.1.1 Tecnico Superiore per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali.).

Il corso ITS Turismo, pionieristico nella città di Andria e in tutto il territorio Nord barese e BAT, è iniziato nel 2018 con frequenza quotidiana, in presenza, per due annualità e si è concluso nel 2020, in versione FAD, a causa dell'emergenza Covid-19. Ciononostante, gli studenti hanno potuto incontrare e confrontarsi attivamente con docenti dell'ambito accademico e con professionisti ed esperti del mondo dell'imprenditoria turistica e non solo, per una durata complessiva di 4 semestri e 2000 ore tra formazione didattica e stage formativi. Gli ITS sono scuole avanzate di tecnologia che vanno ad occupare il segmento formativo terziario non universitario (livello V dell'EQF-European Qualification Framework).

L'obiettivo degli ITS è quello di ridurre il disallineamento attualmente esistente tra le opportunità del mondo del lavoro e l'offerta che il sistema scolastico è in grado di proporre. Gli Istituti si caratterizzano per la flessibilità e la costante interazione con le aziende, prevedono aggiornamenti periodici di contenuti e didattica, oltre a una consistente quota oraria di stage e tirocini, per trasmettere agli iscritti competenze e capacità professionalizzanti ed operative, necessarie per un ingresso più agevolato nel mercato del lavoro.

Al termine dei tre giorni di esami ministeriali (due prove scritte e la discussione orale di una tesi per ciascun candidato) con la commissione d'esami composta dalla Presidente, Angela Maria D'Uggento dell'Università di Bari; dal Commissario regionale, Sonia Vivacqua, dal Commissario della Scuola, Francesco Valente, dal Commissario interno, Rosalinda Romanelli e dal Commissario esterno, Nicola Lomuscio, 20 studenti hanno conseguito il diploma di Tecnico Superiore che permetterà loro, tra l'altro, anche l'accesso a concorsi pubblici. L'intero corso e gli esami finali sono stati brillantemente portati a termine in sinergia con la Fondazione ITS Turismo guidata dalla Presidente Giuseppina Antonaci, grazie al lavoro instancabile, soprattutto durante le difficoltà di questo ultimo anno in corso, di un team affiatato di esperti e professionisti, quali il direttore del corso Savino Santovito, il coordinatore didattico, Alessandro Buongiorno e la tutor d'aula, Valentina Viti.

Indispensabile è stata anche la collaborazione dei funzionari e del direttore della Biblioteca Comunale di Andria e del Direttore del Museo Diocesano, che hanno ospitato rispettivamente le lezioni del corso e le attività finali della commissione d'esame. Numerosi son stati i docenti che si sono avvicendati in questo biennio. La soddisfazione degli allievi è stata evidente considerando l'alta qualità delle tesi discusse in sede d'esame e le votazioni elevate con cui gli studenti hanno meritatamente conseguito il titolo. Tutti gli esperti e gli organizzatori si sono ritenuti pienamente soddisfatti dell'esito di questo biennio e non senza una nota nostalgica hanno fatto i loro migliori auguri a tutti i nuovi 20 tecnici superiori e destination manager del comparto turistico, nella speranza che possano presto offrire il loro contributo allo sviluppo turistico del territorio e che il futuro sia più luminoso di questo presente complesso e complicato. Ad maiora!
Nuovi super Tecnici del Turismo diplomatisi ad AndriaNuovi super Tecnici del Turismo diplomatisi ad AndriaNuovi super Tecnici del Turismo diplomatisi ad Andria
  • Comune di Andria
  • Turismo
Altri contenuti a tema
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Mercoledì mattina, 23 luglio sosta presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" E' accaduto poco prima delle ore 8 di questa mattina. Sul posto Polizia Locale e 118
Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia «La estromissione o mancata partecipazione di anche una sola di esse fa decadere il soggetto giuridico unico»
Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» La nota dell'intergruppo consiliare del Comune di Andria
Andria R.E.S.P.I.R.A. la presentazione il 23 luglio Andria R.E.S.P.I.R.A. la presentazione il 23 luglio Alle 18 nella Biblioteca comunale
Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni Presenti gli assessori Di Bari e Losappio, impegnati in progetti di cura e di recupero
Petardi a Capodanno e violenza di genere, il sindaco plaude a operazioni di Questura e Carabinieri Petardi a Capodanno e violenza di genere, il sindaco plaude a operazioni di Questura e Carabinieri Due notizie di cronaca ieri che hanno portato all'individuazione dei responsabili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.