ambulatorio solidale
ambulatorio solidale "Noi con voi" della Misericordia di Andria
Vita di città

Nuovi servizi per l'ambulatorio solidale "Noi con voi" della Misericordia di Andria

Oltre 400 le prestazioni assicurate ai più bisognosi ogni anno da medici, infermieri ed oss volontari della Confraternita

Medicazioni, terapie endovenose e terapie intramuscolari oltre all'assistenza ai pazienti stomizzati. Sono solo alcuni dei nuovi servizi attivati all'interno dell'Ambulatorio Solidale "Noi con Voi" della Misericordia di Andria e diretto dal Dr. Nicola Mariano con medici volontari in diverse specialistiche.
L'ambulatorio nato ormai da diversi anni e convenzionato con la Asl Bt, conta su oltre 400 prestazioni ogni anno in favore della comunità più bisognosa. Ma in occasione del 30esimo anniversario della Confraternita andriese sono partiti da qualche giorno altri servizi aggiuntivi grazie all'impegno di medici, infermieri e oss volontari. I nuovi servizi saranno prenotabili chiamando allo 0883.551952 o attraverso la mail ambulatorio.noiconvoi@gmail.com. Gli orari di apertura dell'ambulatorio sono dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20 mentre il sabato dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 20. Il Progetto "Noi con Voi" della Misericordia di Andria sostenuto nel suo avvio da diverse realtà tra cui Fondazione Megamark attraverso il bando "Orizzonti Solidali", punta però anche sulla formazione. Ed allora il 24 febbraio prossimo nell'Ambulatorio di via Pellegrino Rossi 46, grazie alla preziosa collaborazione con Convatec ed il reparto di Chirurgia dell'Ospedale "Bonomo" di Andria, ci sarà un corso teorico/pratico sulla gestione delle stomie. Una intera giornata dedicata essenzialmente ad infermieri con l'avvio definitivo dell'Ambulatorio dedicato agli stomizzati.

«Un progetto che arriva da lontano, basato sull'ascolto costante del territorio e sull'interlocuzione con le istituzioni – spiega il Dr. Nicola Mariano Direttore Sanitario dell'Ambulatorio - sino alla sua vera e propria attivazione ritardata anche a causa della pandemia che ha bloccato lo sviluppo di alcuni progetto».
«Ora ci siamo – gli fa eco la Governatrice della Misericordia Angela Vurchio – e non possiamo che ringraziare i nostri meravigliosi volontari che si stanno mettendo a disposizione per far si che quello che è un reale bisogno si trasformi in una importante realtà. Qui convivono ragazzi del servizio civile, medici, infermieri ed oss, tutti con importanti specializzazioni e tutti coordinati per assicurare supporto ed assistenza a chi più ne ha bisogno».
locandina
  • Comune di Andria
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.