Tre nuovi sacerdoti per la diocesi di Andria: don Alessandro, don Domenico e don Michele. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Tre nuovi sacerdoti per la diocesi di Andria: don Alessandro, don Domenico e don Michele. Foto Antonio D'Oria
Religioni

Nuovi sacerdoti al servizio della diocesi di Andria: don Alessandro, don Domenico e don Michele

La solenne celebrazione di ordinazione si è tenuta lunedì 21 settembre, in occasione della festa liturgica di San Matteo Apostolo ed Evangelista

Grande dono la comunità ecclesiale della Diocesi di Andria, nella festa liturgica di San Matteo Apostolo ed Evangelista, 21 settembre, presso l'Oratorio Salesiano, ha accolto tre nuovi presbiteri: don Domenico Evangelista; don Michele Leonetti e don Alessandro Tesse, consacrati per l'imposizione delle mani e la preghiera di consacrazione del Vescovo Mons. Luigi Mansi. Tre nuovi sacerdoti al servizio della Chiesa e dell'umanità.

Il Vescovo, nell'omelia, ha ricordato agli ordinandi che spezzare l'ostia è segno delle proprie vite cioè "spezzarsi per gli altri": «…da stasera il vostro gesto e le vostre parole avranno l'immenso potere di rendere presente, nel pane e nel calice che stringerete tra le mani, il corpo sacrificato e il sangue versato del Signore Gesù; da stasera, con il gesto sacramentale unito alle parole che direte, avrete il potere di rimettere i peccati, esse avranno il privilegio di essere parole che Dio sussurra al cuore delle persone! Perciò ricordate sempre, che quel pane che al momento della comunione da stasera spezzerete con le vostre mani, è segno della vostra vita che dovete da oggi in poi, imitando Gesù Sacerdote. Quel gesto che farete all'altare al momento della comunione: lo spezzare l'ostia, è segno di quello che dovrete fare delle vostre vite: spezzarvi, farvi in quattro, proprio come dice una bella formula del linguaggio popolare, farvi in quattro per gli altri».

Il Vescovo Luigi Mansi ha reso già noto dove svolgeranno il ministero presbiterale. Don Domenico Evangelista, Vicario parrocchiale presso la Parrocchia Maria SS. dell'Altomare, don Michele Leonetti, Vicario parrocchiale presso la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù e don Alessandro Tesse Vicario Parrocchiale presso la Parrocchia SS. Trinità. Le Comunità parrocchiali sono tutte nella Città di Andria.

Il Signore Gesù Cristo benedica il ministero dei tre nuovi presbiteri e attraverso di loro benedica l'umanità intera che ameranno e serviranno con amore di padre e madre.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.