Tre nuovi sacerdoti per la diocesi di Andria: don Alessandro, don Domenico e don Michele. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Tre nuovi sacerdoti per la diocesi di Andria: don Alessandro, don Domenico e don Michele. Foto Antonio D'Oria
Religioni

Nuovi sacerdoti al servizio della diocesi di Andria: don Alessandro, don Domenico e don Michele

La solenne celebrazione di ordinazione si è tenuta lunedì 21 settembre, in occasione della festa liturgica di San Matteo Apostolo ed Evangelista

Grande dono la comunità ecclesiale della Diocesi di Andria, nella festa liturgica di San Matteo Apostolo ed Evangelista, 21 settembre, presso l'Oratorio Salesiano, ha accolto tre nuovi presbiteri: don Domenico Evangelista; don Michele Leonetti e don Alessandro Tesse, consacrati per l'imposizione delle mani e la preghiera di consacrazione del Vescovo Mons. Luigi Mansi. Tre nuovi sacerdoti al servizio della Chiesa e dell'umanità.

Il Vescovo, nell'omelia, ha ricordato agli ordinandi che spezzare l'ostia è segno delle proprie vite cioè "spezzarsi per gli altri": «…da stasera il vostro gesto e le vostre parole avranno l'immenso potere di rendere presente, nel pane e nel calice che stringerete tra le mani, il corpo sacrificato e il sangue versato del Signore Gesù; da stasera, con il gesto sacramentale unito alle parole che direte, avrete il potere di rimettere i peccati, esse avranno il privilegio di essere parole che Dio sussurra al cuore delle persone! Perciò ricordate sempre, che quel pane che al momento della comunione da stasera spezzerete con le vostre mani, è segno della vostra vita che dovete da oggi in poi, imitando Gesù Sacerdote. Quel gesto che farete all'altare al momento della comunione: lo spezzare l'ostia, è segno di quello che dovrete fare delle vostre vite: spezzarvi, farvi in quattro, proprio come dice una bella formula del linguaggio popolare, farvi in quattro per gli altri».

Il Vescovo Luigi Mansi ha reso già noto dove svolgeranno il ministero presbiterale. Don Domenico Evangelista, Vicario parrocchiale presso la Parrocchia Maria SS. dell'Altomare, don Michele Leonetti, Vicario parrocchiale presso la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù e don Alessandro Tesse Vicario Parrocchiale presso la Parrocchia SS. Trinità. Le Comunità parrocchiali sono tutte nella Città di Andria.

Il Signore Gesù Cristo benedica il ministero dei tre nuovi presbiteri e attraverso di loro benedica l'umanità intera che ameranno e serviranno con amore di padre e madre.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.