nuovo ospedale di Andria
nuovo ospedale di Andria
Politica

Nuovi ospedali. Amati: “Nessuna notizia. Sostengo opinione Palese. Aspettiamo che burocrati mettano tutto nero su bianco”

"Una relazione scritta, in grado di puntualizzare le cose, così da metterci nelle condizioni di esercitare al meglio i nostri poteri d’indirizzo e controllo"

Sui nuovi ospedali da realizzare o da realizzarsi in Puglia arriva l'ennesima dichiarazione critica del presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione, Fabiano Amati.

"Sui nuovi ospedali di Andria, Maglie-Melpignano e monoblocco del Policlinico di Foggia - dopo la riunione di venerdì scorso a Roma, preannunciata nella seduta di Commissione dello scorso lunedì - era oggi prevista la relazione dei burocrati regionali per conoscere la proposta di un nuovo accordo di programma, con relativa suddivisione delle risorse disponibili. Ovviamente non abbiamo saputo nulla.
"A questo punto concordo con l'assessore Palese, che ringrazio e il cui suggerimento sostengo: attendere sul punto una relazione burocratica, in forma scritta, per evitare di essere depistati con parole contraddittorie e assoggettati alle proteste dei cittadini senza averne colpa. Una relazione scritta, in grado di puntualizzare le cose, così da metterci nelle condizioni di esercitare al meglio i nostri poteri d'indirizzo e controllo.
"Sugli argomenti dei nuovi ospedali, infatti, le burocrazie sanitarie ci hanno fatto prima subire la scadenza dell'accordo di programma con il Ministero, poi ci hanno rassicurato su una pronta soluzione e infine ci hanno prospettato la necessità di far ripartire il procedimento, con il definanziamento probabile - almeno in questa fase - del nuovo ospedale Maglie-Melpignano.
"E in tutto questo abbiamo pure assistito a numerose simulazioni e dissimulazioni documentali sul livello da assegnare all'ospedale di Andria, costringendo il presidente Emiliano, per fortuna, a intervenire in modo risoluto per risolvere il problema e riaffermare la classificazione del II livello. Appuntamento a lunedì prossimo."
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • fabiano amati
  • Nuovo ospedale di andria
  • Medicina
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Il 21 maggio al Bonomo valutazioni spirometriche pediatriche
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.