Circolo Didattico
Circolo Didattico "Riccardo Cotugno"
Scuola e Lavoro

Nuovi ed accoglienti ambienti alla scuola "Riccardo Cotugno" per gli alunni iscritti

Acquisite anche moderne strumentazioni tecnologiche e digitali

Importanti e lusinghieri risultati quelli appena raccolti dal III Circolo Didattico "Riccardo Cotugno" di Andria. Il Dirigente e l'intera comunità scolastica del esprimono sentimenti di gratitudine alle famiglie che per hanno scelto di iscrivere i propri figli alla scuola primaria e alla scuola dell'infanzia dell'istituzione scolastica per l'anno 2023 – 2024.

Le iscrizioni che si sono appena concluse, hanno fatto registrare un aumento esponenziale di bambini e bambine, alunni ed alunne che il prossimo anno frequenteranno i nuovi ambienti e potranno godere delle strumentazioni tecnologiche e digitali acquisite anche per loro.
Il risultato premia l'impegno, la passione educativa, le competenze di docenti e di quanti operano all'interno della scuola quotidianamente, con cura e rettitudine, garantendo l'efficienza di un servizio scolastico al passo coi tempi.

La stima e la fiducia manifestata avranno come riflesso l'accoglienza in una scuola che volge lo sguardo al futuro, aperta al territorio, attenta ai principi di inclusione e rispetto delle diversità di genere, a servizio di un'offerta formativa che parte dai bisogni individuali e realizza percorsi educativi virtuosi, senza lasciare indietro nessuno, garantendo il successo formativo individuale.
  • Scuola
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.