Nuovi cassonetti per la raccolta indumenti usati in città
Nuovi cassonetti per la raccolta indumenti usati in città
Vita di città

Nuovi cassonetti per la raccolta indumenti usati in città. Sindaco Bruno: "Ora spetta a noi averne cura"

Dell'azienda Cannone s.r.l., nuovi nella funzionalità, con il microchip che indica il livello di riempimento, con i 3 campanili e l'ottagono del castello come grafica

Stanno facendo bella mostra di se nelle strade di Andria. Nuovi e tecnologicamente avanzati. Sono i circa 100 cassonetti che l'azienda Cannone S.r.l. , impresa di Andria leader a livello internazionale tra Europa, Africa e Medio oriente, nella raccolta e commercio di indumenti usati, ha posizionato in tutte le aree della città, dal centro alla periferia. La novità non è solo rappresentata dal fatto che hanno una veste grafica bella ed accattivante, con le immagini celebri di Andria dei tre campanili o del maniero di Federico II di Svevia. Sono dotati di microchip che li rendono unici nel loro genere, in quanto permettono di far conoscere ai software dell'azienda Cannone, quando sono colmi e quindi di essere tempestivamente svuotati. Una tecnologia tra le prime città in tutta Italia. A noi il compito di averne cura, come ci richiama giustamente a farlo la Sindaca Giovanna Bruno in questo video/post.

"Nuovi cassonetti per la raccolta indumenti usati in corso di posizionamento in città. Sono 97.
Sono nuovi nella grafica, con i 3 campanili e l'ottagono del castello in bella vista; sono nuovi nella funzionalità, con il microchip che indica il livello di riempimento e consente il tempestivo intervento di svuotamento, attraverso un monitoraggio che avviene da remoto.
È quanto concordato e realizzato a stretto giro con l'azienda Cannone s.r.l., che gestisce questo servizio.
Ora spetta a noi averne cura, utilizzare i contenitori per l'uso preposto e fare in modo che non diventino ricettacolo di rifiuti di ogni tipo.
Conferire correttamente spetta a ciascuno di noi, a vantaggio della Città che abitiamo.
Andiamo avanti, insieme
!"
Nuovi cassonetti dell'azienda Cannone s.r.l. per la raccolta degli indumenti usati alità, con il micNuovi cassonetti dell'azienda Cannone s.r.l. per la raccolta degli indumenti usati alità, con il micNuovi cassonetti dell'azienda Cannone s.r.l. per la raccolta degli indumenti usati alità, con il miccassonetti per la raccolta degli indumenti usatiNuovi cassonetti dell'azienda Cannone s.r.l. per la raccolta degli indumenti usati alità, con il micNuovi cassonetti dell'azienda Cannone s.r.l. per la raccolta degli indumenti usati alità, con il micNuovi cassonetti dell'azienda Cannone s.r.l. per la raccolta degli indumenti usati alità, con il micNuovi cassonetti dell'azienda Cannone s.r.l. per la raccolta degli indumenti usati alità, con il micNuovi cassonetti dell'azienda Cannone s.r.l. per la raccolta degli indumenti usati alità, con il mic
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • raccolta indumenti
  • Azienda Cannone indumenti usati
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.