Croce Rossa di Andria
Croce Rossa di Andria
Associazioni

Nuovi 26 Volontari per la Croce Rossa di Andria

Dopo aver superato gli esami di valutazione finale sono entrati nella più grande organizzazione umanitaria del mondo

Motivazione, passione e cuore. 26 persone, tra ragazzi, ragazze, ma anche uomini e donne, hanno deciso di mettersi in gioco sia per il bene della collettività, sia per accrescere il proprio bagaglio esperienziale personale.

Si è infatti concluso sabato 2 marzo 2024, presso il Comitato di Andria della Croce Rossa, il 1° corso di accesso per Volontari CRI di questo 2024.
26 nuovi aspiranti Volontari dopo aver frequentato il corso, della durata di un mese, e superato gli esami di valutazione finale, sono diventati di fatto Volontari, entrando in quella che è la più grande organizzazione umanitaria del mondo.
Un bel traguardo che li catapulta verso una grande nuova avventura, per alcuni del tutto sconosciuta, ma sicuramente arricchente e colma di gratitudine.
"Sono davvero contento che questo corso abbia avuto una grande partecipazione" – ha dichiarato il Presidente di Comitato, Antonio Veneziano, che ha illustrato i prossimi impegni formativi ai nuovi Volontari confermando che "la formazione per la Croce Rossa Italiana è un punto di forza dell'Associazione".
Il Presidente ringrazia il Direttore del corso di formazione, Vincenzo Di Ciommo, i docenti e la segreteria "per aver gestito egregiamente tutta la parte didattica e logistica, confermando che l'unione di intenti rafforza il lavoro di squadra".
"Ai nuovi Volontari auguro un percorso di crescita pieno di soddisfazioni che solo la Croce Rossa regala, invitandoli a non arrendersi alle difficoltà del percorso" – conclude il presidente Antonio Veneziano.

Croce Rossa di AndriaCroce Rossa di AndriaCroce Rossa di Andria
  • Comune di Andria
  • croce rossa italiana
  • croce rossa andria
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.