Nuove telecamere installate ad Andria
Nuove telecamere installate ad Andria
Vita di città

Nuove telecamere installate ad Andria: anche per la lettura delle targhe

Sindaco Bruno: "Ed in cantiere ci sono ulteriori 50 telecamere"

Andria città più sorvegliata e quindi più protetta. Gli ultimi avvenimenti di cronaca ma anche gli episodi quotidiani legati al mancato rispetto delle norme del Codice della Strada come anche l'illecito abbandono di rifiuti, riportano quotidianamente la necessità di maggiori controlli e quindi di tutela per la collettività. Ebbene, un grosso aiuto arriva dalla tecnologia, quella di ultima generazione. Andria infatti avrà a breve altre nuove telecamere per la videosorveglianza, alcune anche dotate di lettura delle targhe. A darne notizia è la Sindaca Giovanna Bruno, nel suo post serale.

"Ultime telecamere installate oggi in Città. Ne sono state sostituite e mantenute 65, di cui 2 per lettura targhe.
L'intervento è stato interamente finanziato dal bilancio pluriennale 2022-2024. L'appalto prevede la manutenzione sino ai primi mesi del 2026.

In cantiere ci sono ulteriori 50 telecamere da installare con il finanziamento europeo poc legalità di 250 mila euro. E nel frattempo continuano a fioccare le prime contravvenzioni per abbandono rifiuti".

Buone notizie che ci fanno ben sperare per il prossimo futuro.
Nuove telecamere installate ad AndriaNuove telecamere installate ad Andria
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Una persona deferita all'autorità giudiziaria: nel fondo agricolo rifiuti di ogni tipo
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.