Provincia Barletta Andria Trani
Provincia Barletta Andria Trani
Enti locali

Nuove province, la giunta regionale approva lo schema di legge

Sono assegnate alla Regione le funzioni non fondamentali già conferite alle Province

I compiti e le funzioni assegnati dalle Regioni passano alle nuove province, tra cui la Bat, e alla città metropolitana di Bari. Tutto ciò secondo la legge "Del Rio" 56/14 a cui fa riferimento lo schema di disegno di legge approvato ieri dalla giunta regionale su proposta dell'assessore, Leo Caroli. E la Puglia risulta una tra le prime regioni ad averlo approvato. Le residuali funzioni non fondamentali di competenza legislativa regionale, in particolare le politiche sociali, saranno esercitate in forma associata dai Comuni o in via subordinata dalle nuove Province e dalla Città Metropolitana di Bari.

Sono assegnate alla Regione le funzioni non fondamentali già conferite alle Province ed in particolare i compiti che riguardano la vigilanza sui Comuni nelle materie di competenza regionale. Le altre materie saranno oggetto di riordino coerentemente all'attuazione del complesso processo di riordino. Le funzioni in materia di Politiche attive del lavoro e FP continuano ad essere esercitate dalle nuove province. La Giunta stabilisce i criteri e le modalità a norma di legge delle risorse finanziarie, umane e strumentali connesse al riordino delle funzioni. La Giunta regionale favorisce con la stesso SDL l'esercizio in forma associata delle funzioni dei comuni e il riordino delle partecipazioni societarie delle Province.

«Il provvedimento è frutto di un'intesa con tutti i soggetti istituzionali ed arriva dopo un lungo confronto – spiega la vicepresidente Angela Barbanente che ieri ha presieduto i lavori di giunta. E' francamente inopportuno che ci sia qualcuno come il presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone, che riesce a ricavare polemiche su un provvedimento condiviso, arrivando ad invocare irresponsabilmente lo spegnimento dei riscaldamenti nelle scuole perché non di sua competenza o altri atti irrevocabili in materia di personale o di servizi indispensabili. Il commissariamento dovrebbe colpire chi agisce irresponsabilmente ai soli fini di alzare polveroni polemici, non la Regione che il suo dovere lo sta facendo come in fondo ben sa lo stesso Gabellone, adempiendo alla legge Del Rio nei termini fissati, secondo modalità che prevedono la piena partecipazione di tutti i soggetti coinvolti nel complesso processo di riordino».

«Sono soddisfatto per l'adozione del provvedimento – ha aggiunto Leo Caroli – perché la Puglia è tra le prime regioni ad adottare uno schema di disegno di legge come previsto dalla normativa. L'iter andava avviato entro il 31 dicembre ed è significativo il fatto che altre Regioni italiane ci abbiano richiesto il testo in modo da adottarne uno simile. A questo punto però rimane la ferma opposizione della Regione Puglia all'impianto della legge Del Rio e agli esiti della Legge di stabilità che prevedono esuberi tra il personale provinciale. Lo ribadiremo nella conferenza stato-regioni e continueremo a valutare con l'Avvocatura regionale l'eventuale ricorso alla Corte costituzionale».
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.