Mons. Mansi con i sacerdoti della Diocesi di Andria
Mons. Mansi con i sacerdoti della Diocesi di Andria
Religioni

Nuove nomine nelle parrocchie e incarichi diocesani

Gli avvicendamenti dovranno avvenire al termine dell'estate, cioè nei mesi di settembre e ottobre

Nuove nomine nelle parrocchie e incarichi diocesani

A conclusione della solenne celebrazione Eucaristia presieduta dal Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi, nella solennità dei santi Pietro e Paolo 29 giugno, in occasione della ricorrenza degli anniversari delle ordinazioni presbiterali del Vescovo e di alcuni sacerdoti e religiosi della comunità diocesana, il Vescovo Mons. Mansi ha reso noto le nuove nomine e incarichi:
  • don Michelangelo Tondolo viene trasferito dalla Parrocchia Beata Vergine Immacolata in Minervino alla Parrocchia di S. Riccardo in Andria;
  • don Franco Leo lascia l'ufficio di Rettore del Seminario Vescovile e viene nominato Parroco della Parrocchia Beata Vergine Immacolata in Minervino;
  • don Sabino Mennuni viene nominato Rettore del Seminario Diocesano e confermato vice-direttore dell'Ufficio Diocesano di Pastorale Vocazionale;
  • l'accolito Michele Leonetti viene nominato collaboratore del Seminario diocesano;
  • don Pasquale Gallucci lascia la direzione dell'Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile. Gli subentra don Vito Zinfollino; anche don Francesco Di Corato lascia l'ufficio di vice-Direttore della Pastorale Giovanile. Gli subentra nello stesso Ufficio don Alessandro Chieppa;
  • don Giuseppe Zingaro lascia la cura pastorale della Parrocchia di S. Riccardo e assume l'incarico di vice-cappellano dell'Ospedale Civile di Andria, affiancando così l'opera di don Sabino Lambo; Viene inoltre nominato responsabile Diocesano per la formazione permanente dei Ministri straordinari della Comunione Eucaristica e dei Ministri Istituiti (Lettori e Accoliti). Questo ufficio sarà svolto d'intesa con il direttore dell'Ufficio Liturgico;
  • don Nicola Fortunato lascia l'ufficio di Parroco-Rettore del Santuario Madonna del Sabato e diventa cappellano delle Suore Apostole del Sacro Cuore di Gesù e Assistente spirituale degli Ospiti delle Opere Pie Riunite Bilanzuoli-Corsi Falconi-Ciani in Minervino;
  • don Riccardo Agresti lascia la Parrocchia di S. Maria Addolorata alle Croci e diventa Parroco della Parrocchia S. Luigi a Castel del Monte, nel cui territorio ricade la Masseria di S. Vittore, dove nei prossimi mesi partirà il progetto "Senza Sbarre";
  • don Peppino Lapenna lascia la cura della Parrocchia S. Luigi a Castel del Monte, viene nominato Collaboratore della Parrocchia Gesù Crocifisso in Andria e conserva l'ufficio di Direttore del Forum di formazione all'impegno sociale e politico;
  • don Francesco Santomauro viene nominato Parroco della Parrocchia S. Maria Addolorata alle Croci;
  • don Leonardo Pinnelli viene nominato Vicario Parrocchiale della Parrocchia della Madonna di Pompei e lascia perciò la Parrocchia SS. Annunziata in Andria;
  • don Peppino Balice lascia la Parrocchia Beata Vergine del Carmelo in Canosa e viene nominato Parroco-rettore del Santuario Madonna del Sabato in Minervino, con l'impegno di farne un centro diocesano di spiritualità; viene confermato nell'incarico di Parroco della Parrocchia S. Antonio di Padova in Loconia;
  • don Carmine Catalano viene nominato Amministratore Parrocchiale della Parrocchia Beata Vergine del Carmelo in Canosa;
  • don Michele Pace, viene nominato Direttore dell'Ufficio Diocesano per la pastorale sociale e del lavoro e collaboratore del Parroco della Parrocchia Gesù Liberatore in Canosa;
  • don Vincenzo del Mastro, viene nominato Vicario parrocchiale della Parrocchia SS. Trinità in Andria e Consulente degli uffici di Curia per le questioni giuridiche;
  • don Antonio Tucci viene nominato Collaboratore del Parroco della Parrocchia Maria SS. dell'Altomare, conservando l'ufficio di Cappellano della Casa di Riposo "S. Giuseppe" in Andria

Il Vescovo diocesano ha precisato che: "gli avvicendamenti dovranno avvenire al termine dell'estate, cioè nei mesi di settembre e ottobre" e, nella logica evangelica dell'essere servi e pastori, servono per dare: "nuovo slancio alla pastorale diocesana che si metterà in moto con il prossimo anno pastorale 2018/2019". A tutti, il grazie per il servizio svolto e gli auguri per i nuovi incarichi. Deo gratias.
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Si rinnova uno dei riti più partecipati di fede ed autentica vocazione popolare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.