Riunione in Prefettura
Riunione in Prefettura
Cronaca

Nuove misure in tema di sicurezza urbana, riunione Prefetto e sindaci della Bat

Forse già questa settimana il Prefetto Minerva dovrebbe convocare un incontro con i Primi cittadini

Potrebbe essere convocata questa settimana dal Prefetto Carla Minerva, la prevista riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica sul tema della sicurezza urbana alla luce del nuovo decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri.

La decisione è stata presa a margine dell'ultima riunione del comitato provinciale, convocato a seguito dell'omicidio avvenuto a Trani, con i vertici delle Forze dell'ordine del territorio ed i rappresentanti delle amministrazioni locali.

In quell'occasione il Prefetto Minerva, nel chiedere ai rappresentanti delle Forze dell'Ordine di continuare a mantenere alta l'attenzione, attraverso la intensificazione dei servizi di vigilanza e di controllo del territorio, si riservò di convocare una apposita riunione proprio sul tema della sicurezza urbana, al fine di esaminare nel dettaglio le misure contenute nel nuovo decreto legge approvato dal Governo Gentiloni lo scorso 10 febbraio.

Il decreto legge introduce infatti disposizioni urgenti a tutela della sicurezza delle città. Il decreto, oltre a definire la sicurezza urbana quale bene pubblico, mira a realizzare un modello trasversale e integrato tra i diversi livelli di governo mediante la sottoscrizione di appositi accordi tra Stato e Regioni e l'introduzione di patti con gli enti locali. Tra i punti rilevanti del provvedimento si prevedono in particolare:

-forme di cooperazione rafforzata tra i prefetti e i Comuni dirette a incrementare i servizi di controllo del territorio e a promuovere la sua valorizzazione e sono definite, anche mediante il rafforzamento del ruolo dei sindaci, nuove modalità di prevenzione e di contrasto all'insorgere di fenomeni di illegalità (quali, ad esempio, lo spaccio di stupefacenti, lo sfruttamento della prostituzione, il commercio abusivo e l'illecita occupazione di aree pubbliche)
- rafforzare l'apparato sanzionatorio amministrativo, al fine di prevenire fenomeni di criticità sociale suscettibili di determinare un'influenza negativa sulla sicurezza urbana, anche in relazione all'esigenza di garantire la libera accessibilità e fruizione degli spazi e delle infrastrutture delle città, prevedendo, tra l'altro, la possibilità di imporre il divieto di frequentazione di determinati pubblici esercizi e aree urbane ai soggetti condannati per reati di particolare allarme sociale, un vero e proprio "foglio di via" a disposizione dei Sindaci.

Ricordiamo che in quell'occasione sono state introdotte anche delle disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale e misure per il contrasto dell'immigrazione illegale, che permetterà ai prefetti, d'intesa con i Comuni, di promuovano ogni iniziativa utile a favorire l'impiego dei richiedenti protezione internazionale, su base volontaria e gratuita, nello svolgimento di attività con finalità di carattere sociale in favore delle collettività locali.
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Oggi la cerimonia provinciale a Barletta
Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Cerimonia giovedì 25 settembre alle ore 10.00, presso la Sala Rossa del Castello di Barletta
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.