Riunione in Prefettura
Riunione in Prefettura
Cronaca

Nuove misure in tema di sicurezza urbana, riunione Prefetto e sindaci della Bat

Forse già questa settimana il Prefetto Minerva dovrebbe convocare un incontro con i Primi cittadini

Potrebbe essere convocata questa settimana dal Prefetto Carla Minerva, la prevista riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica sul tema della sicurezza urbana alla luce del nuovo decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri.

La decisione è stata presa a margine dell'ultima riunione del comitato provinciale, convocato a seguito dell'omicidio avvenuto a Trani, con i vertici delle Forze dell'ordine del territorio ed i rappresentanti delle amministrazioni locali.

In quell'occasione il Prefetto Minerva, nel chiedere ai rappresentanti delle Forze dell'Ordine di continuare a mantenere alta l'attenzione, attraverso la intensificazione dei servizi di vigilanza e di controllo del territorio, si riservò di convocare una apposita riunione proprio sul tema della sicurezza urbana, al fine di esaminare nel dettaglio le misure contenute nel nuovo decreto legge approvato dal Governo Gentiloni lo scorso 10 febbraio.

Il decreto legge introduce infatti disposizioni urgenti a tutela della sicurezza delle città. Il decreto, oltre a definire la sicurezza urbana quale bene pubblico, mira a realizzare un modello trasversale e integrato tra i diversi livelli di governo mediante la sottoscrizione di appositi accordi tra Stato e Regioni e l'introduzione di patti con gli enti locali. Tra i punti rilevanti del provvedimento si prevedono in particolare:

-forme di cooperazione rafforzata tra i prefetti e i Comuni dirette a incrementare i servizi di controllo del territorio e a promuovere la sua valorizzazione e sono definite, anche mediante il rafforzamento del ruolo dei sindaci, nuove modalità di prevenzione e di contrasto all'insorgere di fenomeni di illegalità (quali, ad esempio, lo spaccio di stupefacenti, lo sfruttamento della prostituzione, il commercio abusivo e l'illecita occupazione di aree pubbliche)
- rafforzare l'apparato sanzionatorio amministrativo, al fine di prevenire fenomeni di criticità sociale suscettibili di determinare un'influenza negativa sulla sicurezza urbana, anche in relazione all'esigenza di garantire la libera accessibilità e fruizione degli spazi e delle infrastrutture delle città, prevedendo, tra l'altro, la possibilità di imporre il divieto di frequentazione di determinati pubblici esercizi e aree urbane ai soggetti condannati per reati di particolare allarme sociale, un vero e proprio "foglio di via" a disposizione dei Sindaci.

Ricordiamo che in quell'occasione sono state introdotte anche delle disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale e misure per il contrasto dell'immigrazione illegale, che permetterà ai prefetti, d'intesa con i Comuni, di promuovano ogni iniziativa utile a favorire l'impiego dei richiedenti protezione internazionale, su base volontaria e gratuita, nello svolgimento di attività con finalità di carattere sociale in favore delle collettività locali.
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.