Ambulanza Andria Misericordia 118
Ambulanza Andria Misericordia 118
Vita di città

Nuove ambulanze e formazione: la Misericordia cresce al servizio del territorio

Ieri l'inaugurazione in Piazza Catuma ad Andria, Vurchio: «Un sogno che si realizza»

«Un sogno che si realizza»: sono le parole rotte dalla commozione di Angela Vurchio, Governatrice della Confraternita Misericordia di Andria, di fronte ad oltre 150 persone giunte in Piazza Catuma ad Andria, assieme alle autorità civili e religiose, per benedire ed inaugurare le nuove ambulanze ed un'automedica che dal prossimo lunedì miglioreranno l'attività delle tre postazioni di 118 di Andria e Trani. La cerimonia, sobria e sentita, ha permesso di presentare i nuovi mezzi alla città oltre a tutte le attività formative già poste in campo dal centro di formazione regionale (con sede ad Andria) istituito dalle Misericordie di Puglia.

Tre nuove ambulanze al servizio dell'intero territorio, grazie ad un congruo investimento della Confraternita andriese, per sostituire mezzi tecnologicamente meno avanzati. All'interno delle nuove vetture apparecchiature di ultima generazione oltre a diversi sistemi di viaggio ancor più sicuri per l'intervento in movimento nonché una sanificazione automatica e più rapida. Accanto alle tre nuove ambulanze benedetta anche una quarta ambulanza adibita ai trasporti specializzati ed un'automedica di supporto alle attività di intervento rapido. Un parco mezzi che si innova e migliora la propria qualità tecnologica: «E' uno degli obiettivi della nostra Confraternita sin da quando è nata 24 anni fa - ha detto Angela Vurchio - cerchiamo di proseguire su questa strada con oculatezza e soprattutto grazie al lavoro costante e continuo dei nostri instancabili volontari. Il ruolo del volontariato è troppo spesso non esaltato abbastanza. Per l'intero territorio, invece, è una risorsa incredibile».

Il Primo Cittadino della Città di Andria, Nicola Giorgino ha elogiato il lavoro svolto ma ha anche promesso l'intera riqualificazione dell'area che ospita la sede della Misericordia di Andria: «Speriamo di completare al più presto con la Regione Puglia la risoluzione delle problematiche relative ai vari capannoni dell'ex mattatoio di via Vecchia Barletta dove ora c'è la sede della Misericordia - ha detto il Sindaco Giorgino - voi svolgete un ruolo essenziale per tanti servizi che il sistema sanitario non riesce ad offrire e siete accanto a chi soffre ed ha bisogno con uno spirito a cui non possiamo che dir grazie a nome dell'intera comunità. Quell'area di via Vecchia Barletta potrebbe diventare una vera e propria cittadella della solidarietà e del volontariato con Andria ancor più protagonista dell'intero territorio».

La benedizione e le parole di ringraziamento di Don Peppino Ruotolo, assistente spirituale della Misericordia, la gioia dell'Assessore alle Politiche Sociali della Città di Andria, Magda Merafina ed il taglio del nastro tra tutti i mezzi in Piazza Catuma, hanno anticipato le parole di orgoglio e soddisfazione di Gianfranco Gilardi, Direttore dei Servizi della Misericordia di Andria nonché Presidente regionale della Conferenza Puglia: «Tecnologia avanzata e formazione. Le parole chiare del nostro impegno per gli altri sono queste. Non possiamo esimerci dal proseguire questa opera con grandi sacrifici e tante costanti novità. Appena concluso qui ad Andria un corso di guida sicura della Confederazione nazionale per formare ed aggiornare oltre 60 autisti delle nostre confraternite a testimonianza di quanto siamo attenti ai dettaglia ed alla delicatezza del nostro compito tra la gente. Oggi è un giorno felice per la Misericordia ma anche per tutta la comunità e non posso che ringraziare istituzioni, cittadini, organi di stampa ed i magnifici volontari per la grande forza che ci donano tutti i giorni senza feste o pause».
Presentazione nuove ambulanze 118 MisericordiaPresentazione nuove ambulanze 118 MisericordiaPresentazione nuove ambulanze 118 MisericordiaPresentazione nuove ambulanze 118 MisericordiaPresentazione nuove ambulanze 118 MisericordiaPresentazione nuove ambulanze 118 Misericordia
Carico il lettore video...
  • Misericordia Andria
  • 118
Altri contenuti a tema
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
In Largo Torneo arriva il Villaggio della Misericordia di Andria in occasione della Settimana Viva In Largo Torneo arriva il Villaggio della Misericordia di Andria in occasione della Settimana Viva Lunedì pomeriggio dalle 15 alle 21 con gli ambulatori mobili ed i volontari
Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione La macabra scoperta è avvenuta stamane in una abitazione nei pressi di via Carmine
Prevenzione e salute: “Ci prendiamo cura di tutti. Anche di te” Prevenzione e salute: “Ci prendiamo cura di tutti. Anche di te” Torna in Puglia il progetto Missione Salute delle Misericordie. Ad Andria postazione nel week end al Largo Torneo
Minore a bordo di ciclomotore impatta contro autovettura su via Barletta. Trasportato ferito al "Bonomo" Minore a bordo di ciclomotore impatta contro autovettura su via Barletta. Trasportato ferito al "Bonomo" Sul posto i sanitari del servizio 118 e gli agenti della Polizia locale
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Ritrovato privo di vita in campagna, intervento del 118 da Andria Ritrovato privo di vita in campagna, intervento del 118 da Andria Succede a Trani, indagini delle forze dell'ordine in corso
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.