cassonetto della raccolta indumenti usati
cassonetto della raccolta indumenti usati
Cronaca

Nuovamente in fiamme un cassonetto della raccolta indumenti usati in via San Vito

Solo quattro giorni fa l'altro incendio con l'intervento dei Vigili del fuoco. La vicenda segnalata alla Polizia Locale

Ci risiamo. Nuovamente in fiamme un cassonetto della raccolta indumenti usati in via San Vito ad Andria, nei pressi della chiesa della Madonna dell'Altomare.

A distanza di soli quattro giorni, si è riproposto nuovamente il caso di un cassonetto della ditta Cannone, che è stato dato alle fiamme. Identico caso avvenne venerdì 3 gennaio, intorno alle ore 20.

Questo volta, sul posto, sono intervenuti alcuni residenti spaventati per le alte fiamme e per la puzza che sprigionava l'incendio, dalla combustione del materiale presente nel cassonetto. Dopo poco sono quindi anche giunti dipendenti della ditta che svolge questa attività in molte città della provincia e del territorio nazionale, mentre un odore acre di bruciato si spandeva per tutto il popoloso quartiere cittadino.

Il cassonetto è andato distrutto. In questo caso la natura dell'incendio è di chiara origine dolosa. Della vicenda è stata messa a corrente la Sindaca Bruno ed il Comando della Polizia Locale d parte della società Cannone s.r.l.

Ricordiamo che nella stessa strada, numerose volte è stato segnalato dai residenti, l' abbandono di rifiuti di vario genere, come anche suppellettili e masserizie varie.
incendio cassonetto raccolta indumenti usatiincendio cassonetto raccolta indumenti usati
  • Comune di Andria
  • incendio andria
  • Azienda Cannone indumenti usati
  • indumenti usati
Altri contenuti a tema
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» «Una scelta che ignora la sicurezza e la vivibilità»
Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale «Chi l'ha vista? Intanto i giovani fuggono dalla città!»
Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Che si svolgerà a Peglio (PU) sabato 13 settembre alle ore 16:00
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.