Processo strage ferroviaria: udienza oratorio Sant' Annibale di Francia
Processo strage ferroviaria: udienza oratorio Sant' Annibale di Francia
Attualità

Nuova udienza disastro ferroviario: all'auditorium "Baglioni" di Andria è il turno dei testimoni

Si torna in aula il primo luglio quando deporranno due consulenti della Procura

Inusuale udienza ad Andria, questa mattina, presso l'auditorium "Riccardo Baglioni" dell'Oratorio parrocchiale Sant'Annibale Maria di Francia del processo sul disastro ferroviario del 12 luglio 2016 sulla tratta Andria-Corato, che costò la vita di 23 persone ed il ferimento di altre 51.

Causa l'indisponibilità delle aule d'udienza del Tribunale di Trani, troppo piccole e dell'aula di Corte di Assise e della palestra del penitenziario tranese, oggetto di lavori di ristrutturazione, il presidente del Tribunale de Luce, anche a causa della situazione di emergenza sanitaria e delle norme da rispettare per evitare assembramenti, ha deciso per questo trasferimento in questa particolare sede della città Fidelis.
Un' udienza quella svoltasi stamane, come quelle in programma i prossimi 1°, 8 e 22 luglio a porte chiuse, con la predisposizione di collegamenti informatici e, con le parti processuali e la Corte, tutte debitamente a debita distanza sanitaria e con la dotazione di mascherine.

La seduta di questa mattina è stata dedicata soprattutto al controesame del sostituto commissario di polizia John Battista che si occupò di diversi atti di indagine in collaborazione col Nucleo Operativo Incidenti Ferroviari (NOIF). Il teste dell'accusa è tornato a deporre (in videoconferenza) dopo che il 19 febbraio per 5 ore aveva risposto alle domande dei pubblici ministeri titolari del fascicolo, Alessandro Pesce e Marcello Catalano.

Oggi è stata la volta dei difensori dei 18 imputati. La deposizione di Battista si è incentrata in particolar modo sui "quasi incidenti" e cioè sui diversi casi di collisione tra convogli sfiorati prima del disastro ferroviario di ormai 4 anni fa. Supplite, invece, con l'acquisizione delle dichiarazioni rese nel corso delle indagini preliminari, le previste testimonianze di 5 passeggeri -rimasti feriti- che viaggiavano sui 2 convogli scontratisi frontalmente sul binario unico, regolato dal blocco telefonico. Si torna in aula, sempre ad Andria, il primo luglio quando deporranno due consulenti della Procura.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.