Processo strage ferroviaria: udienza oratorio Sant' Annibale di Francia
Processo strage ferroviaria: udienza oratorio Sant' Annibale di Francia
Attualità

Nuova udienza disastro ferroviario: all'auditorium "Baglioni" di Andria è il turno dei testimoni

Si torna in aula il primo luglio quando deporranno due consulenti della Procura

Inusuale udienza ad Andria, questa mattina, presso l'auditorium "Riccardo Baglioni" dell'Oratorio parrocchiale Sant'Annibale Maria di Francia del processo sul disastro ferroviario del 12 luglio 2016 sulla tratta Andria-Corato, che costò la vita di 23 persone ed il ferimento di altre 51.

Causa l'indisponibilità delle aule d'udienza del Tribunale di Trani, troppo piccole e dell'aula di Corte di Assise e della palestra del penitenziario tranese, oggetto di lavori di ristrutturazione, il presidente del Tribunale de Luce, anche a causa della situazione di emergenza sanitaria e delle norme da rispettare per evitare assembramenti, ha deciso per questo trasferimento in questa particolare sede della città Fidelis.
Un' udienza quella svoltasi stamane, come quelle in programma i prossimi 1°, 8 e 22 luglio a porte chiuse, con la predisposizione di collegamenti informatici e, con le parti processuali e la Corte, tutte debitamente a debita distanza sanitaria e con la dotazione di mascherine.

La seduta di questa mattina è stata dedicata soprattutto al controesame del sostituto commissario di polizia John Battista che si occupò di diversi atti di indagine in collaborazione col Nucleo Operativo Incidenti Ferroviari (NOIF). Il teste dell'accusa è tornato a deporre (in videoconferenza) dopo che il 19 febbraio per 5 ore aveva risposto alle domande dei pubblici ministeri titolari del fascicolo, Alessandro Pesce e Marcello Catalano.

Oggi è stata la volta dei difensori dei 18 imputati. La deposizione di Battista si è incentrata in particolar modo sui "quasi incidenti" e cioè sui diversi casi di collisione tra convogli sfiorati prima del disastro ferroviario di ormai 4 anni fa. Supplite, invece, con l'acquisizione delle dichiarazioni rese nel corso delle indagini preliminari, le previste testimonianze di 5 passeggeri -rimasti feriti- che viaggiavano sui 2 convogli scontratisi frontalmente sul binario unico, regolato dal blocco telefonico. Si torna in aula, sempre ad Andria, il primo luglio quando deporranno due consulenti della Procura.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.