Polizia locale di Andria
Polizia locale di Andria
Cronaca

Nuova stretta della Polizia Locale: contravvenzioni per monopattini ed uso di cellulari alla guida

Al via il progetto "Estate sicura" che si concluderà fino a settembre

Per le prossime settimane, in particolar modo durante i fine settimana e nelle ore notturne, saranno ulteriormente rafforzati i controlli e il presidio del territorio.
La Polizia Locale svolgerà servizi specifici per contrastare e prevenire fenomeni di degrado, invivibilità urbana, disturbo della tranquillità e del riposo dei residenti, nonché attività di potenziamento di controllo e di accertamento in materia di circolazione stradale specie in stato di ebrezza e sostanze psicotrope.
Il progetto è iniziato il 5 agosto e proseguirà fino a settembre.
Come noto, il periodo estivo favorisce fenomeni di aggregazione spontanee che si protraggono, in talune aree delle città interessate da afflusso particolarmente rilevante di persone o dallo svolgimento di eventi, anche nelle ore notturne.
Il "Progetto Estate Sicura" si pone l'obiettivo generale di potenziare attraverso specifici servizi notturni di pattugliamento del territorio la sicurezza urbana e prevede:
  • svolgimento di servizi di controllo di Polizia Stradale per la sicurezza della circolazione sulle principali strade di collegamento del territorio comunale, e su alcune direttrici di marcia sulle quali si concentra principalmente, la circolazione. incrementando servizi rivolti a prevenire comportamenti pericolosi quali eccesso di velocità o qualsiasi altro comportamento alla guida dei veicoli in contrasto con le norme del C.d.S.;
  • svolgimento di servizi di controllo di Polizia Stradale per contrastare il fenomeno della guida in stato di ebrezza e di sostanza psicotrope, utilizzando gli strumenti in dotazione al Comando di Polizia Locale;
  • svolgimento di servizi di controllo del territorio in luoghi di ritrovo giovanile, nelle zone della cd. "mala movida", che solitamente si sviluppa nei centri storici, in cui avviene maggiormente lo spaccio ed il consumo di sostanze stupefacenti. Quest'ultimo progetto si inserisce in quei controlli straordinari per migliorare la percezione di sicurezza e la vivibilità sul territorio.
A tal proposito si informa che da inizio anno sono state elevate 125 sanzioni al Codice della Strada, a carico di conducenti di biciclette e monopattini elettrici, e 71 sanzioni al Codice della Starda per uso del telefonino durante la guida di veicoli.
Si ricorda che il fine di questi controlli è quello di tutelare la sicurezza urbana e la pubblica incolumità sia di chi guida e sia degli altri utenti della strada
I controlli continueranno nei prossimi giorni.
Polizia locale di AndriaPolizia locale di AndriaPolizia locale di AndriaPolizia locale di AndriaPolizia locale di AndriaPolizia locale di Andria
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • Controlli Polizia
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.