Polizia locale di Andria
Polizia locale di Andria
Cronaca

Nuova stretta della Polizia Locale: contravvenzioni per monopattini ed uso di cellulari alla guida

Al via il progetto "Estate sicura" che si concluderà fino a settembre

Per le prossime settimane, in particolar modo durante i fine settimana e nelle ore notturne, saranno ulteriormente rafforzati i controlli e il presidio del territorio.
La Polizia Locale svolgerà servizi specifici per contrastare e prevenire fenomeni di degrado, invivibilità urbana, disturbo della tranquillità e del riposo dei residenti, nonché attività di potenziamento di controllo e di accertamento in materia di circolazione stradale specie in stato di ebrezza e sostanze psicotrope.
Il progetto è iniziato il 5 agosto e proseguirà fino a settembre.
Come noto, il periodo estivo favorisce fenomeni di aggregazione spontanee che si protraggono, in talune aree delle città interessate da afflusso particolarmente rilevante di persone o dallo svolgimento di eventi, anche nelle ore notturne.
Il "Progetto Estate Sicura" si pone l'obiettivo generale di potenziare attraverso specifici servizi notturni di pattugliamento del territorio la sicurezza urbana e prevede:
  • svolgimento di servizi di controllo di Polizia Stradale per la sicurezza della circolazione sulle principali strade di collegamento del territorio comunale, e su alcune direttrici di marcia sulle quali si concentra principalmente, la circolazione. incrementando servizi rivolti a prevenire comportamenti pericolosi quali eccesso di velocità o qualsiasi altro comportamento alla guida dei veicoli in contrasto con le norme del C.d.S.;
  • svolgimento di servizi di controllo di Polizia Stradale per contrastare il fenomeno della guida in stato di ebrezza e di sostanza psicotrope, utilizzando gli strumenti in dotazione al Comando di Polizia Locale;
  • svolgimento di servizi di controllo del territorio in luoghi di ritrovo giovanile, nelle zone della cd. "mala movida", che solitamente si sviluppa nei centri storici, in cui avviene maggiormente lo spaccio ed il consumo di sostanze stupefacenti. Quest'ultimo progetto si inserisce in quei controlli straordinari per migliorare la percezione di sicurezza e la vivibilità sul territorio.
A tal proposito si informa che da inizio anno sono state elevate 125 sanzioni al Codice della Strada, a carico di conducenti di biciclette e monopattini elettrici, e 71 sanzioni al Codice della Starda per uso del telefonino durante la guida di veicoli.
Si ricorda che il fine di questi controlli è quello di tutelare la sicurezza urbana e la pubblica incolumità sia di chi guida e sia degli altri utenti della strada
I controlli continueranno nei prossimi giorni.
Polizia locale di AndriaPolizia locale di AndriaPolizia locale di AndriaPolizia locale di AndriaPolizia locale di AndriaPolizia locale di Andria
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • Controlli Polizia
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Operazione della Polizia locale di Andria
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.