fil rouge tra Emiliano ed i Sindaci di Andria, Barletta, Bisceglie e Spinazzola
fil rouge tra Emiliano ed i Sindaci di Andria, Barletta, Bisceglie e Spinazzola
Attualità

Nuova ordinanza: fil rouge tra Emiliano ed i Sindaci di Andria, Barletta, Bisceglie e Spinazzola

In queste ore si sta valutando una revisione della discussa ordinanza regionale

Ore cruciali per le città della Bat ritornate ad essere zona arancione, Si attendono sviluppi nelle prossime ore in merito alla discussa ordinanza n° 448, che avrà decorrenza già dalla mezzanotte, secondo la quale quattro Comuni della Bat (Andria, Barletta, Bisceglie e Spinazzola) torneranno in zona arancione, insieme ad altre città pugliesi, mentre il resto della regione sarà gialla come deciso dal Governo.

Nel tardo pomeriggio ristoratori ed esercenti di Andria e Barletta sono stati protagonisti - nelle rispettive città - di una manifestazione di protesta contro la decisione di Emiliano.

È in corso in questi momenti una call tra il governato e i quattro primi cittadini delle città "arancioni", ovvero Giovanna Bruno di Andria, Cosimo Cannito di Barletta, Angelantonio Angarano di Bisceglie e Michele Patruno di Spinazzola.

Nell'incontro virtuale stanno riferendo delle problematiche innescate in queste ore e si sta valutando una revisione dell'ordinanza.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • regione puglia
  • michele emiliano
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.