ladri di galline officina san domenico
ladri di galline officina san domenico
Cronaca

Nuova incursione dei ladri all'Officina San Domenico

"Ladri di galline" apostrofati dalla Sindaco Bruno. Non hanno portato via nulla se non arrecare danni

Dei veri e propri "Ladri di galline". Così gli ha apostrofati la Sindaca Giovanna Bruno, dopo l'ennesima incursione compiuta nella notte all'Officina San Domenico, situata nel centro storico di Andria.

"È il caso di chiamarli proprio così quelli (o quello?) che ancora una volta sono entrati in Officina San Domenico per portare via quasi nulla, ma facendo di nuovo danni, arrecando fastidi e lasciando uno sgraditissimo regalo in omaggio.

Speriamo manchi poco all'individuazione di questi sciacalli che a più riprese fanno capire che a loro proprio non va giù che quello sia diventato un luogo di rinascita, di socialità, di convivialità, di proposte, di bellezza. E più a loro non va giù, più noi insistiamo col rafforzare quella presenza.

Un abbraccio, grato, ai giovani di CapitalSud APS. Un invito a non mollare, anzi: a potenziare la loro attività. Siamo al vostro fianco . Lo saremo ancora di più. Nel frattempo arrivano le telecamere, ma per noi questo è solo un aspetto. La cosa che importa di più è la presenza qualificata ed edificante in un luogo che è un simbolo per tutta la città", così il post su fb della Prima cittadina.
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.