fontana divelta al Monumento ai Caduti
fontana divelta al Monumento ai Caduti
Vita di città

Nuova impresa ad Andria dei soliti vandali: divelta la fontanina del Monumento ai Caduti

Non è il primo caso di danneggiamenti nei parchi del IV Novembre e della Villa comunale

Nuova, "epica" impresa dei soliti incivili ad Andria: questa volta è toccato alla fontanina del Monumento ai Caduti, situata all'interno del parco IV Novembre o della Rimembranza, essere presa di mira da un raid vandalico qualche notte addietro. E' stata divelta e quindi danneggiata irrimediabilmente, così da non poter più essere utilizzata.

Purtroppo si tratta solo dell'ultima triste vicenda che colpisce un bene pubblico, tra l'altro, come avvenuto qualche tempo fa per la fontanina del viale della passeggiata della villa comunale, utilizzata dai tanti sportivi che fruiscono di questi due bei parchi cittadini, praticando sport all'aria aperta.

Un tempo questi luoghi, ahinoi non numerosi ad Andria, erano oasi di pace e tranquillità, mete preferite di bambini, mamme ed anziani. Oggi, invece, questi luoghi sono le mete ideali dove compiere gesti incivili, da parte dei soliti imbecilli, contenti di vedere la propria città resaninospitale. Una soddisfazione per menti degradate.
fontana divelta al Monumento ai Cadutifontana divelta al Monumento ai Caduti
  • monumento ai caduti andria
  • degrado
Altri contenuti a tema
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe L’azione all’interno di attività tra cui approfondimenti, letture e attività di volantinaggio nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore" Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore" E' il rettilineo che collega la stazione ferroviaria di via Bisceglie alla strada tangenziale
Discarica a cielo aperto in via Salvatore Liddo: il degrado continua Discarica a cielo aperto in via Salvatore Liddo: il degrado continua Tutta la strada comunale Martinelli è ormai costellata da tantissime buste lasciate sulla carreggiata che contribuiscono al pessimo decoro urbano
Monumento ai Caduti: un progetto per la sicurezza. Domani la donazione dell’impianto Monumento ai Caduti: un progetto per la sicurezza. Domani la donazione dell’impianto Progetto a cura della Fondazione Hruby e Allarm Sud
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.