consiglio comunale Andria
consiglio comunale Andria
Politica

Nuova convocazione del Consiglio Comunale per lunedì 18 marzo

Numerosi i punti in discussioni, tra questi la gestione dei rifiuti e del suo regolamento nonché del cambio di destinazione dell'ex istituto delle Betlemite

Nuova convocazione del Consiglio Comunale per lunedì 18 marzo alle ore 16. Il presidente Giovanni Vurchio, dopo la conferenza dei capigruppo dell'11 marzo, ha ritenuto di dover convocare la massima assise sui seguenti temi: in apertura interrogazioni e interpellanze, in particolare su ciclovia urbana, affidamento del servizio per il rilascio dei libretti UMA (entrambe presentate dal consigliere Andrea Barchetta – Fratelli d'Italia;), nonché incentivazione della mobilità sostenibile (presentata dal Consigliere Donatella Fracchiolla – Forza Italia).
A seguire, la discussione del Regolamento Comunale per la gestione del Centro Comunale di raccolta dei rifiuti differenziati, nonché del Regolamento per la tutela igienico-sanitaria nella gestione dei rifiuti e dei servizi di igiene urbana del Comune di Andria.
Altro punto all'ordine del giorno è il Progetto di ristrutturazione e cambio di destinazione d'uso da "edificio scolastico-scuola superiore dell'obbligo" a "edificio per residenza sociosanitaria", in deroga alle previsioni degli strumenti urbanistici vigenti, con riferimento all'ex istituto scolastico delle suore Betlemite in via Pendio San Lorenzo.
Infine, torna in aula, dopo il rinvio della scorsa seduta per l'approfondimento e la condivisione con i partiti di minoranza, anche la discussione sul disegno di legge sull'autonomia differenziata delle regioni presentato dai Gruppi Consiliari: PD – ANDRIALAB3 – ABC – FUTURA.
I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.