Rendering nuova Caserma dei Carabinieri
Rendering nuova Caserma dei Carabinieri
Enti locali

Nuova Caserma dei Carabinieri: la delibera dovrà passare dal Consiglio

L'informativa in 5^ Commissione nei giorni scorsi. Si attende per l'ok

Sarà tutto rimandato al Consiglio Comunale che dovrà assumersi l'onere di approvare una delibera specifica per dare il nulla osta definitivo alla costruzione della Nuova Caserma dei Carabinieri di Andria. La seconda riunione sull'argomento, svoltasi il 27 gennaio scorso all'interno della 5^ Commissione Consiliare permanente, ha chiarito lo stato dell'arte del procedimento. Il Ministero ha dato il proprio parere positivo alla stipula del contratto con i privati che dovrebbero costruire su di un suolo nei pressi dell'Istituto "Colasanto" di Andria in via Paganini, ma il problema resta nella individuazione della cosiddetta zona urbana nella quale dovrebbe sorgere e più nello specifico nella convenzione da stipulare tra le parti.

La richiesta di permesso a costruire in quell'area è pervenuta all'Ufficio SUE già da qualche tempo ma, vista la particolarità dell'intervento, il progetto si è subito bloccato per via della verifica dei requisiti corretti dell'area in questione. In particolare quella zona in cui dovrebbe sorgere la nuova caserma, è una zona cosiddetta F5, cioè destinata a servizi di istruzione o di interesse generale e sovracomunale. I dubbi dell'ufficio, con l'ormai ex dirigente Piscitelli, sono rappresentati proprio dalla concessione dell'area prescelta e le eventuali procedure da percorrere per dare il beneplacido al progetto secondo il Piano Regolatore Generale in uso. In particolare, tra le problematiche sollevate, vi è proprio l'intervento privato per finalità pubblica e sovracomunale, una prassi poco consolidata sul nostro territorio e che sarebbe un viatico nuovo per l'edilizia. In realtà il via libera sembra esser arrivato proprio in questi giorni ma il Consiglio Comunale dovrà comunque fornire il proprio parere sulla convenzione da stipulare definitiva.

La 5^ commissione aveva già trattato l'argomento nel mese di novembre chiedendo all'Ufficio di procedere in modo rapido all'autorizzazione delle opere. Da novembre, tuttavia, l'Ufficio, con l'allora Dirigente, ha scelto di non procedere in maniera autonoma ma di rimandare tutto alla decisione del Consiglio Comunale. A comunicarlo, durante l'ultima seduta di Commissione, è stata l'Architetto Rosangela Laera, Assessore ai Lavori Pubblici, in rappresentanza del neo dirigente ad interim del SUE, individuato nel Segretario Generale del Comune di Andria.
Carico il lettore video...
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso
Furto a ristorante nei pressi di  Castel del Monte, bottino da 25mila euro Furto a ristorante nei pressi di Castel del Monte, bottino da 25mila euro Intervenuta la sezione radiomobile della compagnia dei carabinieri di Andria
Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati I dati forniti dai Carabinieri della Bat per l'estate di controlli e della sicurezza sul territorio della sesta provincia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.