consiglieri movimento 5 stelle
consiglieri movimento 5 stelle
Politica

Nuova carica per il sindaco Giorgino, il Movimento 5 Stelle non ci sta

Il gruppo consiliare: «È l'ennesimo episodio dalle larghe intese pugliesi»

«Il sindaco di Andria, Nicola Giorgino, ex vice presidente della Provincia Bat (magari tra poche settimane anche presidente), ex presidente dell'Ato Ba1, già presidente dell'Aro 2 Bt, già presidente dell'Oga Bat, nonché sub-commissario dell'Oga Bt e infine presidente della Conferenza dei sindaci Asl Bt, mentre si candidava alla presidenza della Bocciofila Pugliese, ha saputo della sua nomina a presidente dell'Autorità Idrica Pugliese, l'ente che si occupa di acqua, depuratori e quindi dell'Aqp Spa. Più che un aggregazione di atomi, il nostro sindaco è diventato un insieme di cariche». A dichiararlo sono Michele Coratella, Doriana Faraone, Vincenzo Coratella, Pietro Di Pilato e Donatello Loconte del gruppo consiliare Movimento 5 Stelle, Andria.

«Ci complimentiamo - dicono - per l'ennesima medaglia e passiamo subito ai quesiti politici su cui certamente saprà rispondere. Il primo: tra gli amministratori del centro-destra pugliese è rimasto qualcun altro che possa contenderle il ruolo di "candidato a tutto"? No, perché come immaginerà siamo preoccupati che il nostro sindaco riesca a trovare il tempo di dedicarsi alla città. Come risponde al sindaco di Puglia, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che nell'ultimo Consiglio regionale, in materia di rifiuti, ha dichiarato che "ad Andria, per essere chiari, forse avrei chiesto la risoluzione del contratto al posto del sindaco, però se il sindaco ha valutato di non esercitare questo diritto non glielo possiamo imporre"?», chiede il gruppo consiliare.

«Visto che il Presidente Emiliano - proseguono - è quello che le ha dato alcune delle sue tante cariche, ha in programma di cedergli il posto saltuariamente come sindaco di Andria? Potrebbe essere utile, magari in questo modo il presidente Emiliano si dedicherà un po' di più ad Andria e un po' meno a Barletta, ignorando per una volta il peso politico specifico dei consiglieri regionali di maggioranza. Terza domanda: quale ricorda come i successi della sua scalata al potere?».

E ancora. «Gli svincoli della ex 98 non illuminati quando lei era vice-presidente della Provincia? La collezione di chiusure delle discariche di Trani e Andria? Gli arresti sull'appalto rifiuti di Andria e Canosa e il glorioso commissariamento da parte dell'Autorità Nazionale Anticorruzione? Il progressivo depotenziamento dell'ospedale di Andria e la chiusura sostanziale di quelli di Canosa e Trani nell'era Giorgino? Quali grandi successi possiamo attenderci per il futuro sulla gestione delle reti idriche? Cosa succederà su depurazione e riutilizzo delle acque reflue? Ci comprenderà, siamo preoccupati. Con una maggioranza traballante e con tutti questi incarichi è ovvio che gli andriesi costituiscono l'ultimo dei pensieri per il nostro sindaco e i sogni di gloria romani sono sempre più alle porte».

«Basta aggirarsi per la città - concludono - e verificare la mancanza di pulizia per le strade e nei parchi, la scarsa sicurezza e la costruzione della questura ancora da avviare, le altre opere pubbliche sostanzialmente ferme, l'urbanistica oggetto di conversazione di pochi intimi, il bilancio fatto di carte con un immenso numero di creditori che pretendono altro tipo di carte e cioè le banconote, turismo e cultura illustri sconosciuti. La giustificazione, fornita soprattutto dagli interventi di ex assessori misteriosamente non riconfermati, è sempre la stessa: la colpa è di altri! In questo sono incredibilmente sostenuti da alcuni esponenti del centro sinistra che criticano le stesse loro passate amministrazioni. Cosa non si farebbe pur di sostenere le larghe intese».
  • sindaco di andria
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" "Che il governo metta a rischio i finanziamenti per i comuni è fatto noto e consolidato"
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Gli auguri del sindaco di Andria alla centenaria nonna Angela: "Un tesoro inestimabile" Gli auguri del sindaco di Andria alla centenaria nonna Angela: "Un tesoro inestimabile" Angela Lorusso è madre di quattro figli e ha 10 nipoti e 15 pronipoti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.