
Sport
Nuova Andria, ripresa amara: il Borgorosso si impone 4-1
Dopo il primo tempo, i federiciani cedono alla reazione dei molfettesi dopo l'intervallo
Andria - lunedì 16 gennaio 2017
23.24
A parte quelli del maltempo, certamente non è un inizio d'anno coi fiocchi per la Nuova Andria: dopo la sosta per le festività natalizie, il campionato dei federiciani è ripartito con una pesante sconfitta. Ieri pomeriggio al Campo Sportivo Comunale "B. Petrone" di Molfetta, i ragazzi di mister Sinisi hanno infatti ceduto per 4-1 per mano del Borgorosso Molfetta.
Eppure la prima frazione si era dimostrata piuttosto equilibrata con una Nuova Andria decisamente in palla che ha costruito diverse occasioni; difatti, a passare in vantaggio sono proprio gli andriesi grazie alla realizzazione di Zinni. Il secondo tempo è invece tutta un'altra storia per la compagine ospite: dopo un quarto d'ora dalla ripresa, i padroni di casa approfittano di una disattenzione a centrocampo e pareggiano i conti con Cubaj. A una manciata di minuti dalla rete del pareggio, il Borgorosso si vede costretto a proseguire il match in inferiorità numerica per il rosso rifilato a Lucarelli; ma neanche l'uomo in meno è sufficiente ad arrestare l'impeto dei molfettesi, che dieci minuti completano la rimonta grazie al calcio di rigore realizzato da Uva. Con l'entusiasmo alle stelle, il Borgorosso non si ferma più e dopo cinque minuti Cubaj sigla la doppietta con una punizione a due dai trenta metri. Le battute finali della scena sono ancora dominate dai locali, che archiviano definitivamente la pratica ancora con Cubaj che insacca di rimessa il definitivo 4 a 1 e la personale tripletta. La Nuova Andria torna a casa con le ossa rotte, rimanendo ferma a diciassette punti in classifica in attesa del prossimo match casalingo contro lo Sporting Apricena.
Positiva invece la prestazione della Juniores di mister Coppola che si impone per 2 a 1 sulla Fidelis: a segno Amorese su calcio di rigore e Adesso. Vittoria anche degli Allievi che espugnano con uno scoppiettante 4 a 2 la Virtus Andria: marcature di D'Ercole, Pastore e doppietta di Sanzione.
Eppure la prima frazione si era dimostrata piuttosto equilibrata con una Nuova Andria decisamente in palla che ha costruito diverse occasioni; difatti, a passare in vantaggio sono proprio gli andriesi grazie alla realizzazione di Zinni. Il secondo tempo è invece tutta un'altra storia per la compagine ospite: dopo un quarto d'ora dalla ripresa, i padroni di casa approfittano di una disattenzione a centrocampo e pareggiano i conti con Cubaj. A una manciata di minuti dalla rete del pareggio, il Borgorosso si vede costretto a proseguire il match in inferiorità numerica per il rosso rifilato a Lucarelli; ma neanche l'uomo in meno è sufficiente ad arrestare l'impeto dei molfettesi, che dieci minuti completano la rimonta grazie al calcio di rigore realizzato da Uva. Con l'entusiasmo alle stelle, il Borgorosso non si ferma più e dopo cinque minuti Cubaj sigla la doppietta con una punizione a due dai trenta metri. Le battute finali della scena sono ancora dominate dai locali, che archiviano definitivamente la pratica ancora con Cubaj che insacca di rimessa il definitivo 4 a 1 e la personale tripletta. La Nuova Andria torna a casa con le ossa rotte, rimanendo ferma a diciassette punti in classifica in attesa del prossimo match casalingo contro lo Sporting Apricena.
Positiva invece la prestazione della Juniores di mister Coppola che si impone per 2 a 1 sulla Fidelis: a segno Amorese su calcio di rigore e Adesso. Vittoria anche degli Allievi che espugnano con uno scoppiettante 4 a 2 la Virtus Andria: marcature di D'Ercole, Pastore e doppietta di Sanzione.