grandinata e forte pioggia su Andria
grandinata e forte pioggia su Andria
Meteo

Nuova allerta meteo in Puglia della Protezione civile per il 1° marzo

Piogge e temperature basse anche con nevicate al di sopra di 200-400 m

Un'ampia saccatura centrale sull'aria balcanica interessa le regioni meridionali portando deboli precipitazioni anche a carattere nevoso, una ventilazione sostenuta dai quadranti settentrionali e associata ad un generale calo termico. I fenomeni saranno in attenuazione dalla serata di domani.

Sulla base di quanto esposto, il Centro Funzionale Regionale Puglia ha emanato un'ALLERTA GIALLA per rischio idrogeologico sulle zone di allerta C-Puglia Centrale, F-Puglia Bradanica, G-Basso Ofanto, a partire dalle 08.00 di domani 1 Marzo 2022 e per le successive 12 ore.

Sono previste, inoltre, nevicate al di sopra di 200-400 m, con locali sconfinamenti fino al livello del mare sulla Puglia garganica, con apporti al suolo fino a moderati sui rilievi della Puglia Centrale e alle quote superiori a 400 m sul resto della Puglia, pertanto è stata emessa una ALLERTA GIALLA per neve, a partire dalla mezzanotte di oggi 28 febbraio e per le successive 24 ore, sulle zone di allerta H-SubAppennino Dauno, A-Gargano e Tremiti, B-Tavoliere, C-Puglia Centrale Adriatica, F-Puglia Centrale Bradanica, G-Basso Ofanto, I-Basso Fortore.

La Sezione Protezione Civile segue l'evolversi della situazione ed invita a consultare gli aggiornamenti pubblicati sul sito e la tabella degli scenari, per una corretta comprensione degli effetti al suolo attesi per ciascun livello di allerta previsto, nonché ad attenersi alle raccomandazioni fornite nelle norme di autoprotezione consultabili sul sito della protezione civile regionale al seguente link https://protezionecivile.puglia.it/rischi/rischio-meteo-idro/norme-di-autoprotezione-rischio-meteo-idro/.
  • meteo bat
  • meteo andria
  • regione puglia
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia L'avvio immediato della stagione irrigua 2025 e la regolare fornitura di acqua per irrigazione non è più procrastinabile
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.