Antonia Regano
Antonia Regano
Attualità

Nonna Antonia, auguri alla prima centenaria di Andria del 2025  

La visita della Sindaca Giovanna Bruno. Una donna forte, con grande personalità sin dai primi anni di vita

«7 febbraio 1925 - 7 febbraio 2025: 100 anni tondi tondi per Antonia Regano, una nonnina la cui storia di vita è davvero bella. In tantissimi l'abbiamo festeggiata, grazie alla sua numerosa famiglia a cui è tanto legata. La sua vita intensa e la sua forte fede le hanno fatto grandi doni, che lei ha ricambiato con dovere e umiltà. Bellissima nonna Antonia, auguri di cuore!».

La Sindaca Giovanna Bruno ieri ha festeggiato la prima centenaria del 2025, la signora Antonia Regano. Ha perso la mamma all'età di 13 anni e questo l'ha molto segnata. A 15 anni s'innamora di Francesco, per lei Ciccillo, di tre anni più grande e con lui fa la "fuitina". Si sposeranno tre anni dopo: Antonia ha soli 16 anni e da questo matrimonio nasceranno tre splendidi figli: Giovanna, Luigi ed Elisabetta. La famiglia di Antonia vive a san Giovanni Rotondo, dove lei conosce Padre Pio che le dà forza e speranza quando suo marito si arruola in guerra nel 1941 e per 4 anni di lui non si hanno più tracce.
Padre Pio aveva ragione: Ciccillo torna, la famiglia si ricongiunge e lei lavora incessantemente, trasmettendo ai suoi cari il senso del dovere e dell'unità.
E fu proprio grazie al consiglio di Padre Pio che, con la sua famiglia, ritorna ad Andria dove con il marito intraprendono l'attività di vendita di mobili di antiquariato. È stata una donna forte, con grande personalità sin dai primi anni di vita.

È sempre stata una donna testarda e indipendente. Ha viaggiato tanto, anche da sola, definendo e -quindi- trasmettendo alle sue figlie e alle sue nipoti, i valori della indipendenza e della autonomia.
Auguri nonna Antonia!
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.