consiglio regionale
consiglio regionale
Enti locali

Nomina direttori amministrativi e sanitari delle Asl: la Regione fissa nuove regole

La massima assise pugliese approva disegno di legge

Per la nomina dei direttori amministrativi e sanitari delle Asl, il consiglio regionale approva disegno di legge

Nella seduta del 23 ottobre 2019, la massima assise regionale ha approvato con 22 voti favorevoli il disegno di legge "Norme in materia di nomina dei direttori amministrativi e sanitari delle aziende ed enti del Servizio sanitario regionale". Il provvedimento, in aderenza alle indicazioni fissate dalla legislazione nazionale, detta le procedure e le modalità per la nomina del direttori sanitari ed amministrativi delle aziende sanitarie.

I DS e DA sono nominati dal direttore generale dell'azienda, attingendo obbligatoriamente dagli elenchi regionali (anche di altre regioni) degli idonei, che devono essere aggiornati ogni due anni. La valutazione degli interessati è effettuata per titoli e colloquio da parte di una commissione di esperti "appartenenti a qualificate istituzioni scientifiche indipendenti, di comprovata competenza".

La commissione in questione è nominata con decreto del Presidente della Giunta regionale ed è composta da tre membri esperti di programmazione sanitaria, diritto, economia, organizzazione e management sanitario, dai quali uno designato dalla Giunta regionale, uno designato dall'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali e un terzo dal Coordinamento dei rettori delle università pugliesi.
  • Sanità
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
Altri contenuti a tema
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.